Casatenovo piange Romana Frigerio, mancata a 91 anni
Si sono svolti quest'oggi alle 16 in chiesa parrocchiale a Casatenovo i funerali di Romana Frigerio, residente in Via Mascagni. A tracciare un ricordo sentito della 91enne è stato Vincenzo Campanella, che con la donna era entrato in contatto diversi anni fa.

''Conoscevo piuttosto bene Romana e gli ero molto grato per il rapporto di amicizia che aveva stretto con mia mamma. Era dotata di una profonda fede che l'aveva spinta ad unirsi, per un certo periodo della sua vita, ad una congregazione religiosa'' ci ha detto il noto ambientalista di Cassina de' Bracchi, con un passato in amministrazione comunale a Besana. ''Romana era una persona semplice e gentile, ma dal carattere forte. Insieme avevamo condotto alcune battaglie finalizzate al rispetto delle regole e della civile convivenza nella nostra Casatenovo: contro la sosta selvaggia e i tentativi di truffa ai danni di anziani messi in atto da alcuni venditori porta a porta. Amava condividere alcuni ricordi passati, ad esempio quello del passaggio degli americani durante la seconda guerra mondiale. Era un piacere ascoltarla mentre li raccontava''.
L'anziana lascia i tre fratelli con le rispettive famiglie.

Vincenzo Campanella con sua mamma e Romana Frigerio (al centro)
''Conoscevo piuttosto bene Romana e gli ero molto grato per il rapporto di amicizia che aveva stretto con mia mamma. Era dotata di una profonda fede che l'aveva spinta ad unirsi, per un certo periodo della sua vita, ad una congregazione religiosa'' ci ha detto il noto ambientalista di Cassina de' Bracchi, con un passato in amministrazione comunale a Besana. ''Romana era una persona semplice e gentile, ma dal carattere forte. Insieme avevamo condotto alcune battaglie finalizzate al rispetto delle regole e della civile convivenza nella nostra Casatenovo: contro la sosta selvaggia e i tentativi di truffa ai danni di anziani messi in atto da alcuni venditori porta a porta. Amava condividere alcuni ricordi passati, ad esempio quello del passaggio degli americani durante la seconda guerra mondiale. Era un piacere ascoltarla mentre li raccontava''.















