Energy Saving ritorna nelle scuole con “Futsal in classe”

L’Energy Saving Futsal rinnova il proprio legame con il territorio e riparte dalle scuole. Anche per l’anno scolastico 2025/2026 prende infatti vita “Futsal in Classe”, un progetto che vuole portare il futsal dentro le aule e le palestre degli istituti della provincia di Lecco, facendo conoscere da vicino la nostra realtà sportiva e i valori che guidano ogni giorno il lavoro della società.

Dopo l’ottimo riscontro ottenuto lo scorso anno — in particolare a Costamasnaga, dove tanti ragazzi si sono appassionati al futsal fino a entrare nelle nostre formazioni giovanili e nella Scuola Calcio — la società ha scelto di ampliare e rafforzare il progetto. 

L’obiettivo è semplice ma fondamentale: avvicinare i giovani allo sport e creare una vera rete educativa sul territorio, coinvolgendo attivamente docenti, studenti e famiglie.

Eduardo Magno, Direttore Generale dell’Energy Saving Futsal, sottolinea:  “Entrare nelle scuole per noi significa far conoscere non solo la nostra società e le nostre attività, ma soprattutto il futsal come sport. A Costamasnaga torniamo per il secondo anno consecutivo e l’esperienza passata è stata un successo: molti studenti si sono appassionati e oggi fanno parte delle nostre formazioni giovanili o della scuola calcio. Per noi questo progetto è prima di tutto un modo per creare rete sul territorio e coinvolgere la comunità in un percorso che va oltre il campo.”

“Futsal in Classe” porta nelle scuole non solo esercizi e attività motorie, ma soprattutto persone.  Allenatori qualificati, istruttori esperti e alcuni atleti della nostra Prima Squadra entreranno in classe per raccontare ai ragazzi che cos’è il futsal, come si allena, quali valori porta con sé e cosa significa far parte di una società sportiva.

Per i bambini dell’infanzia e della primaria, gli incontri si concentreranno soprattutto sul gioco e sul movimento: attività semplici, divertenti e pensate per stimolare la coordinazione e la creatività. 

Per gli studenti delle secondarie di primo grado, invece, lo sguardo sarà più tecnico: esercizi di base, movimenti tipici del futsal, mini-partite e avvicinamento concreto allo sport.

Accanto alle attività in palestra, il progetto prevede anche momenti speciali dedicati alla partecipazione collettiva:

Il Concorso dello Striscione, in cui le classi potranno realizzare un lavoro creativo sul tema del futsal che sarà poi esposto al palazzetto durante l’evento finale.  Il Torneo Interclasse, pensato per le scuole secondarie, che permetterà ai ragazzi di mettere in pratica quanto appreso durante gli incontri. 
  
La Giornata al Palazzetto di Bulciago, che chiuderà il progetto durante una partita casalinga dell’Energy Saving Futsal, con gli spalti colorati dagli striscioni creati dagli studenti. 
  
Per l’Energy Saving Futsal, essere società sportiva significa anche essere parte attiva della comunità. 

Portare il futsal nelle scuole non è solo un modo per promuovere la disciplina, ma un’occasione per contribuire alla crescita dei ragazzi, per creare legami, per valorizzare il territorio e per trasmettere valori come rispetto, inclusione e spirito di squadra.

 

L’esperienza dello scorso anno lo ha dimostrato: bambini e ragazzi che non avevano mai giocato a futsal si sono avvicinati allo sport con entusiasmo, insegnanti e famiglie hanno collaborato con grande partecipazione, e la rete costruita intorno al progetto ha continuato a crescere anche dopo la conclusione degli incontri.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.