Campsirago Luogo d’arte. Eventi nel fine settimana 22 e 23 novembre
Sabato 22 e domenica 23 novembre prosegue la rassegna Campsirago Luogo d’Arte organizzata da Campsirago Residenza con un ricco weekend di laboratori artistici e spettacoli per bambini e adulti.
Alle ore 16.00 di sabato 22 novembre va in scena Il fiore viola, un racconto tout public (dai 3 anni) in cui le ombre accompagnano nell’oscurità che le compone e l’amore guida nell’illusione della perfezione, in un gioco tra realtà e finzione. L’avventura del protagonista è un susseguirsi di scenari fantastici che si sovrappongono fino a confondersi: una storia che lentamente penetra nell’animo smuovendo la realtà in un labirinto di percezioni, immagini, suoni e colori. Il Fiore Viola, produzione di Archètipo, è uno spettacolo di ombre animato dalla compagnia Ambiur Puppets, realizzato con silhouette in plastica trasparente incisa e colorata e background eseguiti con la tecnica papercut.
Per le bambine e bambini dai 4 agli 8 anni domenica 23 novembre alle ore 15.30 va in scena Atlantide di Cada Die Teatro / La Baracca - Testoni Ragazzi: a partire dal ritrovamento di un misterioso pacco, in modo inaspettato e sorprendente, i due protagonisti, accomunati da un simile destino, cominciano un viaggio. Grazie a un’immersione immaginifica, entreranno in una dimensione onirica e attraverseranno memorie e ricordi d’infanzia, ma anche desideri inespressi o dimenticati. Si perderanno e si ritroveranno in un continuo rovesciamento della realtà, seguendo le luci delle stelle, ascoltando il suono della loro voce, tra una lacrima e un sorriso.
Sempre per le nuove generazioni sono proposti due diversi laboratori artistici ispirati alle ombre e alle marionette: sabato 22 novembre alle ore 17.30 e domenica 23 novembre alle ore 16.30 ci sarà il laboratorio WAJANG per bambine e bambini dai 5 anni: ali di pipistrello, zampe di colibrì, occhi di strega saranno le diverse parti di un collage che i bambini sceglieranno per realizzare dei Wajang, le marionette tipiche della tradizione indonesiana. Domenica 23 novembre alle ore 11.00 è proposto il laboratorio DA OMBRA NASCE COSA… un’esplorazione sensoriale e ludica per bambini da 1 a 3 anni: nel laboratorio i bambini giocheranno con le ombre per stimolare la curiosità e la fantasia, ma anche per scoprire il magico potere della luce e i primi approcci scientifici legati al dualismo luce/ombra.
Per il pubblico adulto domenica 23 novembre alle ore 10.00 Campsirago Residenza propone la propria performance itinerante Just Walking, dedicata al cammino nell’evoluzione della storia e in relazione al tempo presente. Una biografia in cammino, attraverso testi originali e l’ispirazione di grandi scrittori che hanno tracciato vie filosofiche, poetiche e letterarie del camminare. Una performance che attinge da poesia, letteratura e, nello specifico, dalle molte pratiche di cammino (dal walking, al vagabondaggio, passando per le camminate zen) e che racconta le esperienze pubbliche del camminare come pratica collettiva e comunitaria: uno dei più potenti atti politici, oggi come ieri.
Programma del weekend
Sabato 22 novembre
Ore 16.00 IL FIORE VIOLA Spettacolo teatrale per bambini e bambine dai 3 anni
Ore 17. 30 WAJANG Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 anni
Domenica 23 novembre
Ore 10.00 JUST WALKING Performance itinerante
Ore 11.00 DA OMBRA NASCE COSA… Laboratorio esperienziale per bambine e i bambini da 1 a 3 anni
Ore 15.30 ATLANTIDE Spettacolo teatrale per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Ore 16.30 WAJANG Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 anni
La rassegna Campsirago Luogo d’Arte, giunta al suo quarto anno, è ideata e organizzata da Campsirago Residenza. È realizzata da Campsirago Residenza in Partenariato Speciale Pubblico Privato con il Comune di Colle Brianza. È finanziata dall’Unione europea – NextGenerationEU. Ha il sostegno di Fondazione Cariplo, Ministero della cultura, Regione Lombardia. Ha il patrocinio della Provincia di Lecco.
Biglietteria:
Just walking: 12€ | 10€ ridotto under25, over65, residenti Colle Brianza
Spettacoli infanzia: 8€ | ridotto 6€*
Laboratori artistici: 12€ | ridotto 9€*
Un laboratorio + uno spettacolo nella stessa giornata: 15€, ridotto 12€*
*Biglietti ridotti per residenti del comune Colle Brianza.
OMAGGI bambine/i sotto 1 anno di età e accompagnatori disabili
Per gli spettacoli è disponibile l’acquisto online su www.campsiragoresidenza.it o direttamente in cassa (fino a esaurimento posti).
Per i laboratori è fortemente consigliata la prenotazione scrivendo a info@campsiragoresidenza.it o sul numero WhatsApp 375 670 0532.
Programma dettagliato: www.campsiragoresidenza.it
Per informazioni e prenotazioni: T. 039 9276070 | Cell. e WhatsApp 375 67 00 532 | M. info@campsiragoresidenza.it
Alle ore 16.00 di sabato 22 novembre va in scena Il fiore viola, un racconto tout public (dai 3 anni) in cui le ombre accompagnano nell’oscurità che le compone e l’amore guida nell’illusione della perfezione, in un gioco tra realtà e finzione. L’avventura del protagonista è un susseguirsi di scenari fantastici che si sovrappongono fino a confondersi: una storia che lentamente penetra nell’animo smuovendo la realtà in un labirinto di percezioni, immagini, suoni e colori. Il Fiore Viola, produzione di Archètipo, è uno spettacolo di ombre animato dalla compagnia Ambiur Puppets, realizzato con silhouette in plastica trasparente incisa e colorata e background eseguiti con la tecnica papercut.



Programma del weekend
Sabato 22 novembre
Ore 16.00 IL FIORE VIOLA Spettacolo teatrale per bambini e bambine dai 3 anni
Ore 17. 30 WAJANG Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 anni

Ore 10.00 JUST WALKING Performance itinerante
Ore 11.00 DA OMBRA NASCE COSA… Laboratorio esperienziale per bambine e i bambini da 1 a 3 anni
Ore 15.30 ATLANTIDE Spettacolo teatrale per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Ore 16.30 WAJANG Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 anni
La rassegna Campsirago Luogo d’Arte, giunta al suo quarto anno, è ideata e organizzata da Campsirago Residenza. È realizzata da Campsirago Residenza in Partenariato Speciale Pubblico Privato con il Comune di Colle Brianza. È finanziata dall’Unione europea – NextGenerationEU. Ha il sostegno di Fondazione Cariplo, Ministero della cultura, Regione Lombardia. Ha il patrocinio della Provincia di Lecco.

Just walking: 12€ | 10€ ridotto under25, over65, residenti Colle Brianza
Spettacoli infanzia: 8€ | ridotto 6€*
Laboratori artistici: 12€ | ridotto 9€*
Un laboratorio + uno spettacolo nella stessa giornata: 15€, ridotto 12€*
*Biglietti ridotti per residenti del comune Colle Brianza.
OMAGGI bambine/i sotto 1 anno di età e accompagnatori disabili
Per gli spettacoli è disponibile l’acquisto online su www.campsiragoresidenza.it o direttamente in cassa (fino a esaurimento posti).
Per i laboratori è fortemente consigliata la prenotazione scrivendo a info@campsiragoresidenza.it o sul numero WhatsApp 375 670 0532.
Programma dettagliato: www.campsiragoresidenza.it
Per informazioni e prenotazioni: T. 039 9276070 | Cell. e WhatsApp 375 67 00 532 | M. info@campsiragoresidenza.it














