Rogeno: variazione del bilancio di previsione

Approvata la variazione al bilancio di previsione del Comune di Rogeno, un aggiornamento che, come ha spiegato l’assessore al bilancio Isabella Viganò, comporta un aumento complessivo delle entrate di circa 87.000 euro, con corrispondenti adeguamenti sul fronte della spesa, nel pieno rispetto del principio di pareggio finanziario.
Si tratta, ha precisato l’assessore, di un intervento di carattere ordinario e prudente, finalizzato ad allineare le previsioni contabili all’andamento effettivo dell’anno e a rispondere in modo puntuale ai bisogni del territorio, senza gravare sui cittadini né ricorrere all’indebitamento.
Nel dettaglio, la variazione tiene conto dell’utilizzo di 8.000 euro di avanzo di amministrazione, destinati a piccoli interventi di investimento e manutenzione dell’arredo urbano. Si registra inoltre un incremento di circa 43.000 euro nelle entrate tributarie e perequative, dovuto principalmente ad aggiustamenti legati all’IMU e alla TARI, mentre le entrate extratributarie aumentano di circa 31.000 euro, legate in minima parte ai servizi e perlopiù al canone unico patrimoniale di occupazione aree. A queste si aggiungono 5.000 euro derivanti da maggiori incassi legati a sanatorie e condoni edilizi e 3.500 euro di contributo per i centri estivi, confermato anche per quest’anno.
Sul versante della spesa, gli incrementi più significativi riguardano i servizi tecnici. Sono stati previsti 4.300 euro in più per la manutenzione degli impianti, 10.000 euro per le commissioni legate a incassi vari e 12.000 euro complessivi per incarichi e servizi professionali dell’ufficio tecnico. È stato inoltre potenziato il fondo per il miglioramento dell’efficienza dei servizi, che cresce di 35.000 euro. Tra gli altri adeguamenti figurano 2.000 euro per la riparazione del sistema di videosorveglianza, 500 euro per attività parascolastiche, 2.500 euro per la pulizia del centro sportivo, 1.500 euro per le luminarie natalizie e altri 2.500 euro per la manutenzione degli automezzi comunali. Per gli esercizi successivi, 2026 e 2027, sono stati aggiornati gli stanziamenti relativi ai servizi professionali dell’ufficio tecnico, anche in vista dell’incarico che verrà affidato entro la fine dell’anno per l’aggiornamento del piano di zonizzazione elettromagnetica del Comune.
“Queste variazioni – ha precisato l’assessore Viganò - non rappresentano spese straordinarie, ma un aggiornamento realistico e responsabile, pensato per mantenere un bilancio coerente con i bisogni del territorio e sostenibile nel tempo. Tutte le modifiche sono coperte da risorse già disponibili o da maggiori entrate, senza alcun aggravio per i cittadini e senza ricorso all’indebitamento”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.