Oggiono: giochi dell’infanzia in chiave moderna con Social Flow

C’è chi la nostalgia dell’infanzia la conserva in una foto, e chi la trasforma in un gioco a cielo aperto.
È quello che ha fatto Social Flow che, in due serate autunnali, ha trasformato Oggiono in un grande nascondiglio urbano, dove adulti e ragazzi hanno potuto rivivere l’emozione del classico “guardie e ladri”. Abbiamo intervistato Martina Bugiada, anima del progetto insieme a Lisa Bugiada, per farci raccontare com’è nata l’idea e quali saranno le prossime iniziative.  
Oggiono_social_flow1.jpg (256 KB)Oggiono_social_flow2.jpg (599 KB)
“Proprio come nel classico gioco” ci ha raccontato Martina Bugiada, coordinatrice di Social Flow “lo scopo era quello di ricreare l’atmosfera che si respirava da bambini. Quindi, una volta divisi in due squadre e definite le regole, sono stati lasciati un po’ di minuti ai ladri per nascondersi entro i confini stabiliti in partenza. Scaduto il tempo, le guardie si sono attivate alla ricerca dei componenti della squadra avversaria, con lo scopo di trovarli e portarli nel parcheggio dell’oratorio, luogo scelto come “prigione” delle guardie. Ci tengo, però, a rassicurare sul fatto che stavamo giocando in piena sicurezza. Infatti, qualche giorno prima della partita vera e propria, io e mia sorella abbiamo definito in modo chiaro i confini entro cui giocare e le zone vietate, come per esempio la stazione o luoghi isolati e troppo bui. Inoltre, nel corso dell’ora di gioco, ci siamo sempre spostati almeno in coppia o a gruppi di tre persone.”
Oggiono_social_flow3.jpg (402 KB)Oggiono_social_flow4.jpg (429 KB)
La cura nella definizione delle indicazioni per i giocatori è emersa anche dalla motivazione, per cui è stato scelto questo gioco peculiare e anticonvenzionale per ragazzi e giovani adulti.
“L’idea è nata dal desiderio di proporre un gioco che ci piaceva da bambine, estendendo però l’area al paese di Oggiono” ha proseguito Martina. “In generale, ci piace proporre iniziative un po’ anticonformiste e originali per promuovere sia la creatività di chi partecipa insieme a noi sia la collaborazione che nasce spontaneamente nel gioco. Secondo noi, infatti, ognuno merita di riscoprire il sé bambino, che spesso si dimentica con la crescita. Per questo motivo, un canale che ci piace utilizzare è quello dell’ironia, come anche per questo evento. Visto il successo riscontrato da questo primo esperimento, pensiamo di proporre questo genere di iniziativa anche in futuro. Ci piacerebbe che si trasformasse in un appuntamento fisso, come torneo da portare avanti nel tempo. Per questa ragione, colgo l'occasione per invitare chiunque si fosse incuriosito a questa iniziativa e volesse provare ciò che proponiamo.”
Oggiono_social_flow5.jpg (583 KB)
Oggiono_social_flow6.jpg (417 KB)
In prospettiva dei prossimi incontri, previsti nel mese di dicembre, Martina ci ha svelato in anteprima alcune idee, che verranno pubblicate sul profilo instagram del gruppo (socialflow_lc).
“Anche se è ancora un po’ presto per rivelare le prossime uscite” ha concluso l’organizzatrice “non appena riuscirò a prendere il materiale necessario, puntiamo a proporre una arrampicata e altre escursioni nei dintorni, fattibili anche per il clima più rigido. Prossimamente, organizzeremo anche un’uscita allo “Zero Gravity”, una palestra a Milano dove si svolgono diverse attività a livello amatoriale. In vista del Natale, invece, avevamo in programma di ripetere la “tombola trash”: la tradizionale tombola natalizia, con premi divertenti e ironici. Per altri eventi, invitiamo a guardare la nostra pagina instagram, dove mensilmente pubblichiamo il programma del mese. Per partecipare, è necessario scrivere in privato e richiedere informazioni che non riusciamo a riportare nel dettaglio pubblicamente.”
Oggiono_social_flow7.jpg (1018 KB)
Oggiono_social_flow8.jpg (220 KB)
L’entusiasmo raccolto da questo primo esperimento conferma il desiderio, soprattutto tra i più giovani, di vivere momenti di gioco autentico e condiviso. Social Flow continuerà a proporre attività originali e accessibili, dalle escursioni alle serate a tema, mantenendo sempre al centro creatività e unione tra i partecipanti. Per chi volesse unirsi o scoprire le iniziative in arrivo, il gruppo mette a disposizione aggiornamenti costanti. Un invito aperto a chiunque voglia riscoprire il piacere semplice di giocare insieme.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.