Viganò, RSA: tante emozioni nel documentario frammenti

Si svolgerà il prossimo sabato 29 novembre alle ore 16 la proiezione di frammenti, il cortometraggio girato nel corso dell’estate presso l’RSA Fondazione Nobili di Viganò.
volantino_frammenti_29.jpg (104 KB)
Dopo l’annullamento della prima data in seguito alla scomparsa dell’ex parroco del paese, infatti, gli organizzatori hanno proposto un nuovo appuntamento, che andrà in scena il 29 presso la sede del gruppo alpini di Viganò, in Via Risorgimento 5, alla presenza delle autorità del territorio.
Vigan__proiezione_rsa.JPG (109 KB)
Nel frattempo, il fine settimana appena trascorso è stato l’occasione per organizzare un momento sentito e partecipato (anche emotivamente) presso la Casa di Riposo. Nel pomeriggio di sabato 22, infatti, gli ospiti della struttura hanno avuto la possibilità di vedere in anteprima il cortometraggio frammenti realizzato da Susanna Fumagalli e Camilla Rupani all’interno del progetto “RSA: dove le generazioni si incontrano”.
Vigan__proiezione_rsa_2.JPG (103 KB)
Dopo un’estate all’insegna delle interviste e delle riprese video, dunque, i cinque anziani protagonisti hanno avuto modo di fruire del prodotto ultimato, riascoltando le loro storie e emozionandosi racconto dopo racconto. L’iniziativa è stata aperta dal presidente della struttura, Tarquinio Tuccia, che ha voluto ringraziare i famigliari per la loro presenza, sottolineando la bellezza di un progetto che da modo alle generazioni di incontrarsi. Anche il referente del servizio educativo Davide Pellegrino, che nel corso dell’estate ha accompagnato le due giovani in questo percorso, ha voluto sottolineare l’importanza del sostenere progetti di vita all’interno delle RSA, che costituiscono una linfa per gli ospiti.
Vigan__proiezione_rsa_4.JPG (79 KB)
L’ultimo a prendere la parola prima dell’inizio della proiezione è stato poi il sindaco Fabio Bertarini, che ha sostenuto il lavoro della Fondazione Nobili, uno spazio di cura e incontro. Al termine del video, tra lacrime e abbracci, la giovane Susanna Fumagalli ha voluto ringraziare i cinque protagonisti per aver dato la possibilità di scoprire le loro storie, che grazie al cortometraggio rimarranno in qualche modo nella storia, “cristallizzate” attraverso un video-racconto.
Vigan__proiezione_rsa_3.JPG (80 KB)
I presenti si sono dunque spostati nel salone della struttura, dove hanno potuto gustare un rinfresco in compagnia, continuando a raccontare.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.