Missaglia: la Bottega dell'Arte protagonista anche a Padova
Dal 14 al 17 novembre si è svolta a Padova un'importante manifestazione artistica, con oltre 15.000 opere in mostra su 28.000 metri quadrati di superficie, la partecipazione di oltre 300 espositori e una media di 26.000 visitatori per anno, in uno dei distretti fieristici più produttivi d’Europa dalla forte risonanza nazionale e internazionale.

ArtePadova, infatti, non è solo un palcoscenico per artisti affermati o che si stanno affermando, ma anche per talenti emergenti, inseriti nella sezione Contemporary Art Talent Show riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere dal costo inferiore ai 5.000 euro, arricchita di due premi dedicati a quelle migliori: il C.A.T. e il "Banca Mediolanum", che confermano ancora una volta il primato dell'iniziativa nella promozione del domani dell’arte.

Grande successo anche per i maestri della Bottega dell'Arte di Missaglia, che hanno esposto le loro opere portando bellezza e poesia tra le provocazioni dell'Arte contemporanea e gli allestimenti di trash art. Nel grande flusso di persone che hanno visitato questo importante appuntamento, tanti occhi sono stati catturati dai colori e dalle pennellate di Gerry Scaccabarozzi, Marco Busoni e Gianfranco Germiniasi, che hanno raccolto numerose dimostrazioni di apprezzamento e di ammirazione. Per i brianzoli è stata anche una occasione di incontro e confronto con gli altri espositori che in alcuni casi ha portato alla nascita di collaborazioni e amicizie.

"La partecipazione a questa importante iniziativa è stimolante per i soci" commentano dalla Bottega dell'Arte. "Si auspica che anche altri artisti, comunque interessati ad iniziare o a perfezionare le proprie capacità espressive figurative, possano aderire alla nostra associazione per avere occasioni di crescita e allargare conoscenze e collaborazioni".

Tutti i venerdì sera i soci si riuniscono sotto la guida di esperti per essere consigliati nella esecuzione delle loro opere. Il prossimo appuntamento della Scuola di pittura sarà venerdì 7 dicembre alle 21.00, in cui il presidente e pittore Marco Busoni introdurrà il tema “L’applicazione della teoria dei colori alla prospettiva atmosferica”.

Xhi volesse ulteriori informazioni può contattare il relatore Marco Busoni presso la sede della Bottega dell’arte, in via corte di Bariano 28. Per informazioni: bottegadellarte.org, info@bottegadellarte.org, telefono 339 769 2704.

ArtePadova, infatti, non è solo un palcoscenico per artisti affermati o che si stanno affermando, ma anche per talenti emergenti, inseriti nella sezione Contemporary Art Talent Show riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere dal costo inferiore ai 5.000 euro, arricchita di due premi dedicati a quelle migliori: il C.A.T. e il "Banca Mediolanum", che confermano ancora una volta il primato dell'iniziativa nella promozione del domani dell’arte.

Grande successo anche per i maestri della Bottega dell'Arte di Missaglia, che hanno esposto le loro opere portando bellezza e poesia tra le provocazioni dell'Arte contemporanea e gli allestimenti di trash art. Nel grande flusso di persone che hanno visitato questo importante appuntamento, tanti occhi sono stati catturati dai colori e dalle pennellate di Gerry Scaccabarozzi, Marco Busoni e Gianfranco Germiniasi, che hanno raccolto numerose dimostrazioni di apprezzamento e di ammirazione. Per i brianzoli è stata anche una occasione di incontro e confronto con gli altri espositori che in alcuni casi ha portato alla nascita di collaborazioni e amicizie.

"La partecipazione a questa importante iniziativa è stimolante per i soci" commentano dalla Bottega dell'Arte. "Si auspica che anche altri artisti, comunque interessati ad iniziare o a perfezionare le proprie capacità espressive figurative, possano aderire alla nostra associazione per avere occasioni di crescita e allargare conoscenze e collaborazioni".

Tutti i venerdì sera i soci si riuniscono sotto la guida di esperti per essere consigliati nella esecuzione delle loro opere. Il prossimo appuntamento della Scuola di pittura sarà venerdì 7 dicembre alle 21.00, in cui il presidente e pittore Marco Busoni introdurrà il tema “L’applicazione della teoria dei colori alla prospettiva atmosferica”.

Xhi volesse ulteriori informazioni può contattare il relatore Marco Busoni presso la sede della Bottega dell’arte, in via corte di Bariano 28. Per informazioni: bottegadellarte.org, info@bottegadellarte.org, telefono 339 769 2704.














