Monticello: consegnata la nuova vettura per la RSA
L’unione fa la forza, e anche a Monticello Brianza più realtà si sono affiancate per una buona causa. Questa mattina è stato consegnato il nuovo mezzo di trasporto per la Casa di Riposo, un regalo prezioso e utile per tutti gli ospiti della struttura e per le attività domiciliari. L’auto, di colore rosso fiammante, è stata donata dalle associazioni del territorio che hanno così rinnovato il loro impegno nei confronti di cittadini. Sulle fiancate del veicolo appaiono così i loghi dell’Amas, Avam, Amici del Teatro e dello sport, Alpini di Monticello Brianza e Torrevilla.

“Per noi questa consegna è davvero speciale, è un grande regalo che ribadisce l’importanza di vivere in una comunità come quella di Monticello Brianza. E’ l’ennesima conferma che insieme possiamo fare qualcosa di veramente bello sul territorio e soprattutto metterci al servizio degli altri. Come Casa di Riposo ringraziamo di cuore tutte le associazioni che hanno reso possibile questo dono, per noi è veramente prezioso perché ci dà la possibilità di implementare le nostre attività sia per gli ospiti che per i servizi a domicilio. Ci prenderemo veramente cura di questo mezzo” ha detto la direttrice della Casa di riposo Francesca Biffi con la presidente Laura Scaccabarozzi. Don Marco Crippa, parroco di Monticello Brianza ha quindi poi proceduto alla benedizione del mezzo che viaggerà su tutto il territorio per servire la comunità.

Piero Casati, presidente dell’associazione amici, famigliari e volontari della Casa di Riposo ha consegnato le chiavi direttamente nelle mani della dottoressa Francesca Biffi senza nascondere la grande emozione per la buona riuscita del progetto.

“Sono orgoglioso di questo nuovo traguardo che abbiamo raggiunto, è un modo di fare squadra per uno scopo comune. Ringrazio don Marco che ha benedetto l’autovettura, la sua figura rappresenta un vero collante per tutti noi della comunità. Il mio ringraziamento va però soprattutto alle associazioni che con le loro attività hanno permesso di fare questo importante dono. Monticello Brianza è una realtà molto piccola, forse non abbiamo i grandi servizi delle metropoli, ma ci conosciamo tutti e in qualche modo riusciamo ad essere una squadra ancora più forte e unita che risponde sempre nel momento del bisogno” ha detto supportato da Guglielmo La Rocca, anche lui membro del gruppo della Casa di Riposo.

La consegna del mezzo è stata accompagnata dal sostegno delle associazioni del territorio che hanno voluto essere presenti: c’erano Luigi Confalonieri e il presidente Franco Radice in rappresentanza di Amas, gli alpini di Monticello Brianza e Torrevilla con i rispettivi capi gruppo Francesco Limonta e Giulio Penati, l’assessore del comune di Monticello Brianza Francesca Viganò che ha ribadito l’importanza per la comunità di gesti come quello odierno.

“Per noi questa consegna è davvero speciale, è un grande regalo che ribadisce l’importanza di vivere in una comunità come quella di Monticello Brianza. E’ l’ennesima conferma che insieme possiamo fare qualcosa di veramente bello sul territorio e soprattutto metterci al servizio degli altri. Come Casa di Riposo ringraziamo di cuore tutte le associazioni che hanno reso possibile questo dono, per noi è veramente prezioso perché ci dà la possibilità di implementare le nostre attività sia per gli ospiti che per i servizi a domicilio. Ci prenderemo veramente cura di questo mezzo” ha detto la direttrice della Casa di riposo Francesca Biffi con la presidente Laura Scaccabarozzi. Don Marco Crippa, parroco di Monticello Brianza ha quindi poi proceduto alla benedizione del mezzo che viaggerà su tutto il territorio per servire la comunità.

Piero Casati, presidente dell’associazione amici, famigliari e volontari della Casa di Riposo ha consegnato le chiavi direttamente nelle mani della dottoressa Francesca Biffi senza nascondere la grande emozione per la buona riuscita del progetto.

“Sono orgoglioso di questo nuovo traguardo che abbiamo raggiunto, è un modo di fare squadra per uno scopo comune. Ringrazio don Marco che ha benedetto l’autovettura, la sua figura rappresenta un vero collante per tutti noi della comunità. Il mio ringraziamento va però soprattutto alle associazioni che con le loro attività hanno permesso di fare questo importante dono. Monticello Brianza è una realtà molto piccola, forse non abbiamo i grandi servizi delle metropoli, ma ci conosciamo tutti e in qualche modo riusciamo ad essere una squadra ancora più forte e unita che risponde sempre nel momento del bisogno” ha detto supportato da Guglielmo La Rocca, anche lui membro del gruppo della Casa di Riposo.

La consegna del mezzo è stata accompagnata dal sostegno delle associazioni del territorio che hanno voluto essere presenti: c’erano Luigi Confalonieri e il presidente Franco Radice in rappresentanza di Amas, gli alpini di Monticello Brianza e Torrevilla con i rispettivi capi gruppo Francesco Limonta e Giulio Penati, l’assessore del comune di Monticello Brianza Francesca Viganò che ha ribadito l’importanza per la comunità di gesti come quello odierno.
G.M.














