Bosisio: consegnati a La Nostra Famiglia i doni di “pensiero d’autunno”
Consegnati i doni dell’iniziativa “Pensiero d’Autunno”. Nei giorni scorsi i regali raccolti grazie alla proposta ormai diventata una tradizione consolidata sono giunti a destinazione. La distribuzione si è tenuta presso il reparto Servizio L’Aquilone SRTRM de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.

Anche quest’anno l’iniziativa, organizzata dall’associazione Civico 1 Staff di Bosisio Parini, guidata da Gaia Gilardi e Martina Dozio, ha coinvolto numerose amministrazioni comunali del territorio.
I Comuni hanno messo a disposizione le proprie segreterie per la raccolta dei doni e hanno poi partecipato alla consegna, rappresentati dai sindaci o dai loro delegati.

“È sempre meraviglioso vedere come così tanti sindaci scelgano di unirsi e partecipare insieme alla raccolta di questi regali, andando oltre le differenze” commenta Francesca Maggi, madrina dell’evento.
Gli amministratori sono stati accolti dagli operatori della struttura che attraverso le parole di Laura Baroffio, referente dell’ufficio comunicazione interna e qualità della vita, hanno sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa. “È un messaggio importante quello che portate oggi ai nostri ragazzi: sapranno che ci sono persone, al di fuori di qui, che li pensano e che tengono a loro. È un legame prezioso”.

Dopo aver aiutato a “smistare” tutti i doni raccolti, in modo da facilitarne la distribuzione, gli amministratori sono stati accolti da risate, abbracci e cori spontanei da parte dei ragazzi, trascorrendo insieme a loro momenti di gioco, conversazione e divertimento.
“La verità è che il vero dono lo fanno i ragazzi a noi” hanno raccontato, esprimendo un ringraziamento a tutti coloro che hanno scelto di portare un pensiero ai ragazzi: ancora una volta il territorio ha dimostrato grande generosità, spesso silenziosa ma autentica.

Quest’anno, inoltre, un grazie particolare è rivolto alle attività commerciali che si sono rese disponibili come punti di ritiro: Roggia Ranch (Barzago), La Fornace (Castello Brianza), Fabio Style (Costa Masnaga), La Caffetteria di via Sassi by Dolcevita (Lecco), So Pretty (Lecco) e Hotel Griso (Malgrate).
Hanno patrocinato l’iniziativa i Comuni di: Barzago, Bosisio Parini, Calolziocorte, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Olgiate Molgora, Oggiono, Rogeno, Sirone e Varenna.

Anche quest’anno l’iniziativa, organizzata dall’associazione Civico 1 Staff di Bosisio Parini, guidata da Gaia Gilardi e Martina Dozio, ha coinvolto numerose amministrazioni comunali del territorio.
I Comuni hanno messo a disposizione le proprie segreterie per la raccolta dei doni e hanno poi partecipato alla consegna, rappresentati dai sindaci o dai loro delegati.

“È sempre meraviglioso vedere come così tanti sindaci scelgano di unirsi e partecipare insieme alla raccolta di questi regali, andando oltre le differenze” commenta Francesca Maggi, madrina dell’evento.
Gli amministratori sono stati accolti dagli operatori della struttura che attraverso le parole di Laura Baroffio, referente dell’ufficio comunicazione interna e qualità della vita, hanno sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa. “È un messaggio importante quello che portate oggi ai nostri ragazzi: sapranno che ci sono persone, al di fuori di qui, che li pensano e che tengono a loro. È un legame prezioso”.

Dopo aver aiutato a “smistare” tutti i doni raccolti, in modo da facilitarne la distribuzione, gli amministratori sono stati accolti da risate, abbracci e cori spontanei da parte dei ragazzi, trascorrendo insieme a loro momenti di gioco, conversazione e divertimento.
“La verità è che il vero dono lo fanno i ragazzi a noi” hanno raccontato, esprimendo un ringraziamento a tutti coloro che hanno scelto di portare un pensiero ai ragazzi: ancora una volta il territorio ha dimostrato grande generosità, spesso silenziosa ma autentica.

Quest’anno, inoltre, un grazie particolare è rivolto alle attività commerciali che si sono rese disponibili come punti di ritiro: Roggia Ranch (Barzago), La Fornace (Castello Brianza), Fabio Style (Costa Masnaga), La Caffetteria di via Sassi by Dolcevita (Lecco), So Pretty (Lecco) e Hotel Griso (Malgrate).
Hanno patrocinato l’iniziativa i Comuni di: Barzago, Bosisio Parini, Calolziocorte, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Olgiate Molgora, Oggiono, Rogeno, Sirone e Varenna.














