Colle: taglio del nastro per la palestra riqualificata

Un momento di gratitudine e sport quello che ha animato questa mattina la scuola primaria di Ravellino, frazione di Colle Brianza, dove è stata inaugurata la palestra scolastica riqualificata grazie ad un nuovo sistema di insonorizzazione. Bambini, insegnanti, amministrazione comunale e professionisti si sono riuniti per celebrare la conclusione dei lavori.
Colle-inaugurazione_palestra-1.jpg (932 KB)
L'atmosfera era carica di emozione e il parallelismo con il Giorno del Ringraziamento americano non è passato inosservato. "Oggi siamo grati", ha esordito la maestra Luisella Bonfanti rivolgendosi agli alunni. "Ringraziamo l'amministrazione comunale e coloro che si sono attivati per sistemare la nostra palestra". Ma le coincidenze speciali di questa giornata non finiscono qui. La maestra ha ricordato come proprio in questi giorni i bambini stiano seguendo il viaggio della fiamma olimpica: "martedì è stata accesa ed è iniziato il suo viaggio di 63 giorni. Il primo febbraio arriverà a Lecco. Questa è una settimana speciale, ricca di avvenimenti che lasciano un segno e un ricordo particolare". Bonanomi ha poi concluso con una parola dal significato profondo, ossia "giulan, parola del dialetto ladino che significa grazie di cuore. Essa racchiude la gratitudine e la collaborazione, valori che hanno reso possibile tutto questo".
Colle-inaugurazione_palestra-3.jpg (526 KB)
Colle-inaugurazione_palestra-2.jpg (729 KB)
Il sindaco Tiziana Galbusera ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra: "Ringraziamo l'impresa edile, insieme al geometra Buttinelli che oggi rappresenta la famiglia Rocca-Bassetti, la quale ci ha aiutato a contribuire nei lavori. Nella nostra nuova palestra non ci sarà più il fastidioso rimbombo, per permettere sia di fare le vostre attività sia di organizzare dei momenti di festa per tutta la cittadinanza". La prima cittadina ha evidenziato come la collaborazione sia stata la chiave del successo: "Grazie a tutto il corpo docente e al dirigente, all'amministrazione e ai genitori. Siamo contentissimi che voi bambini possiate utilizzare questa palestra". Presente anche Mattia Bonanomi in rappresentanza della minoranza.
Colle-inaugurazione_palestra-7.jpg (529 KB)
con_Luisella_Bonanomi.jpg (580 KB)
Luisella Bonfanti, Luca Rossi, Tiziana Galbusera
Il dottor Luca Rossi, dirigente del Comprensivo di Galbiate di cui la primaria Rocca fa parte, ha portato i ringraziamenti dell'intero istituto: "Porto i ringraziamenti ad insegnanti e ATA, oltre che all'amministrazione per l'attenzione e la collaborazione verso la nostra scuola, sia come edifici che come persone che la compongono". Rivolgendosi direttamente agli studenti, ha aggiunto: "La palestra sarà un luogo dove potrete conoscere il vostro corpo oltre che divertirvi. Questa scuola è un piccolo gioiello. Siete voi i protagonisti di questa mattina".
con_geometra_Buttinelli.jpg (643 KB)
A destra l'ing. Buttinelli

con_impresa_edile.jpg (664 KB)
A destra un rappresentante dell'impresa che ha realizzato i lavori

Anche l'ingegnere Buttinelli ha espresso la sua soddisfazione: "Vi esprimo la contentezza mia e della famiglia Rocca-Bassetti perché lo sport è fondamentale nella crescita delle persone. Una grande soddisfazione per tutti".
I lavori di riqualificazione, costati circa 150mila euro, hanno restituito alla comunità scolastica uno spazio rinnovato. Un impegno che va oltre l'acustica migliorata: si tratta di un investimento sul futuro dei più giovani, sulla loro salute e sul senso di comunità che lega amministrazione, scuola e famiglie.
Colle-inaugurazione_palestra-6.jpg (658 KB)
Il sindaco Galbusera ha rivolto un ultimo ringraziamento, spiegando come la scuola di Ravellino continui a crescere “grazie sempre al sostegno della famiglia Rocca-Bassetti, che contribuisce a rendere possibili i corsi di inglese, robotica, oltre che l’acquisto dei futuri strumenti musicali”.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.