La primaria di Molteno a MFL STEM Academy

 Ha preso ufficialmente il via la quarta edizione di MFL STEM Academy, il progetto educativo promosso dal Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano e sostenuto da MARIO FRIGERIO S.p.A., volto ad avvicinare gli alunni delle scuole primarie alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
SteamAccademy2.jpg (205 KB)
L’iniziativa, confermando il successo delle edizioni precedenti, coinvolge anche per l’anno scolastico 2025-2026 gli alunni delle classi quinte dei plessi dell’Istituto Comprensivo di Molteno – scuole primarie di Molteno, Rogeno, Garbagnate Monastero e Sirone – in un percorso composto da cinque incontri pensati per promuovere la curiosità scientifica e lo sviluppo del pensiero critico. Le materie STEM rappresentano oggi un insieme di competenze chiave per la comprensione dei processi naturali, tecnologici e sociali che regolano il mondo in cui viviamo.
SteamAccademy1.jpg (446 KB)
Offrire ai bambini la possibilità di familiarizzare con questi concetti fin da piccoli significa fornire loro strumenti preziosi per orientarsi nel futuro, sviluppando capacità logiche, creative e comunicative. MFL STEM Academy nasce proprio con questa finalità: accrescere la cultura tecnico-scientifica dei più giovani, unendo momenti di spiegazione teorica a esperienze pratiche e laboratoriali capaci di rendere la scienza accessibile e coinvolgente.
SteamAccademy4.jpg (352 KB)
Il primo appuntamento del nuovo ciclo, svoltosi martedì 25 novembre 2025 presso il campus di Lecco, ha inaugurato ufficialmente l’edizione con il laboratorio “Giochiamo con la gravità e lo spazio”, condotto dall’ingegner Chiara Martina del Metrospace Lab. L’attività ha visto protagonisti 42 alunni delle classi quinte della scuola primaria di Molteno, impegnati in un affascinante viaggio alla scoperta della forza di gravità e del suo ruolo fondamentale nell’Universo. Attraverso una presentazione multimediale interattiva e una serie di esperienze pratiche, i bambini hanno esplorato i concetti di meccanica orbitale, scoprendo come la Terra si muove nello spazio e come la gravità influenzi il moto dei pianeti del Sistema Solare. La parte più creativa dell’incontro è stata dedicata al laboratorio “Officina del Sistema Solare”, durante il quale ciascun partecipante ha realizzato un modellino del Sistema Solare utilizzando un kit didattico composto da palline di polistirolo, stecchini e colori a tempera. Grazie a questa attività manuale, i bambini hanno potuto visualizzare concretamente la disposizione dei pianeti e comprendere meglio le distanze e le relazioni che regolano il loro moto attorno al Sole. 
SteamAccademy5.jpg (329 KB)
Nel commentare l’avvio della quarta edizione, Manuela Grecchi, Prorettore Delegato del Polo territoriale di Lecco, ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa: “con la sua formula ormai consolidata, MFL STEM Academy continua a rappresentare un ponte tra scuola e università, offrendo ai giovanissimi la possibilità di scoprire il lato più appassionante e umano della scienza, imparando a guardare il mondo con occhi nuovi e con la consapevolezza che la conoscenza può davvero cambiare la realtà. Grazie al sostegno di MARIO FRIGERIO S.p.A. e alla collaborazione con le scuole del territorio, possiamo costruire insieme un percorso che valorizza la curiosità, il pensiero critico e la fantasia, competenze fondamentali per diventare cittadini consapevoli e protagonisti del proprio futuro.”

I Laboratori della IV edizione di MFL STEM Academy:
Giochiamo con la gravità e lo spazio – Laboratorio sulle caratteristiche principali di una delle leggi fisiche più belle dell’Universo
Facciamo sport con la realtà vituale – Laboratorio di realtà virtuale
FarmUP! L’orto in classe - Laboratorio di sostenibilità
Creiamo la nostra musica - Laboratorio di programmazione e stampa 3
I cavi nel mondo e l’elettricità (Elettricità) - Laboratorio sulla produzione dei cavi e sull’elettricità (presso l’azienda Mario Frigerio S.p.A).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.