Missaglia: Zanfardino è il nuovo sindaco dei ragazzi

Si chiama Francesco Zanfardino e frequenta la 3D della scuola media Leonardo da Vinci di Missaglia, il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR).
missaglia_CCRR_5.JPG (90 KB)
Al centro il neo sindaco Francesco Zanfardino con il primo cittadino Redaelli,
l'assessore Benfatto e il prof. Veronesi

Nella serata di ieri, giovedì 27 novembre, presso la sala civica Teodolinda di Missaglia sono andate in scena le elezioni del nuovo primo cittadino dei ragazzi, eletto per l’occasione dai rappresentati di classe di ogni sezione della scuola media del paese.
missaglia_CCRR_2_-_Copia.JPG (85 KB)
Come ha spiegato il sindaco Paolo Redaelli, infatti, ogni rappresentante aveva la possibilità di esprimere una preferenza: il candidato più votato avrebbe ottenuto il ruolo di sindaco dei ragazzi, mentre il secondo quello di vicesindaco. Dopo il sentito momento della votazione e dello spoglio, dunque,  Redaelli affiancato dal professore Veronesi ha annunciato il nome di Francesco Zanfardino come sindaco, mentre il ruolo del vicesindaco sarà ricoperto da Mamadou Goumbele, della classe 3A.
missaglia_CCRR_3.JPG (97 KB)
“Ringrazio i miei compagni per avermi eletto, dandomi l’opportunità di impegnarmi al massimo per questo progetto” ha affermato il neo sindaco dei ragazzi e delle ragazze. “Sono fiero e felice di questa responsabilità, non vedo l’ora di iniziare”.
missaglia_CCRR_4.JPG (89 KB)
Dopo il momento della consegna della fascia tricolore e le foto di rito, dunque, Redaelli ha spiegato come il ruolo di sindaco sia un impegno costante e importante. Nei prossimi giorni, dunque, Francesco Zanfardino avrà la possibilità di scegliere gli altri membri del consiglio comunale dei ragazzi, composto anche da quattro assessori.
missaglia_CCRR_6.JPG (92 KB)
I giovani avranno dunque la possibilità di condividere idee e proposte con l’attuale amministrazione comunale, partecipando attivamente alla vita del paese e immergendosi in un’esperienza che rappresenta un’occasione concreta per toccare con mano il concetto di cittadinanza partecipata.
missaglia_CCRR.JPG (112 KB)
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.