Pallamano: il Molteno atteso il 29 dal Secchia Rubiera
Sfida delicata per l’HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno, che sarà impegnato sabato 29 novembre alle 18 in casa del Secchia Rubiera. Le due compagini di pallamano sono al momento separate da due punti nella classifica del Girone A di Serie A Silver con i moltenesi in vetta insieme al Verdazzurro Sassari a dieci punti e gli emiliani terzi a quota otto.
I brianzoli di coach Danilo Gagliardi Junior hanno un rendimento perfetto a oggi con cinque gare vinte su cinque disputate, mentre i reggiani hanno perso solo alla terza giornata sul campo del Palazzolo per 39-33. Nell’ultimo turno il Salumificio Riva ha vinto agilmente in casa con il Pantarei Modena (39-19), mentre il Rubiera si è imposto in trasferta a Paese per 27-37.

I rossoblù allenati da Matteo Corradini sono retrocessi nella scorsa stagione dalla Serie A Gold e hanno in rosa un ottimo pacchetto di terzini composto dallo spagnolo ex Trieste, Raúl Jover Muñoz, che è anche il miglior marcatore con 38 reti all’attivo, dall’argentino Augusto Drudi e da Luca Oleari. Da tenere sott’occhio anche l’ala Francesco Errico, che è il secondo miglior marcatore del roster con 32 reti.
"Una partita molto importante per il prosieguo del nostro campionato e in cui potremo capire a quale livello siamo arrivati – afferma il direttore sportivo oronero Matteo Somaschini -. Il Secchia Rubiera non ha mai perso in casa e sicuramente cercherà di batterci per tornare a contatto con la vetta della classifica. Stiamo parlando di una squadra esperta, che viene dalla Serie A Gold e che punta a tornarci il prima possibile. In questi giorni li abbiamo studiati a fondo e coach Gagliardi Junior sta preparando un piano gara per imporre il nostro gioco. Mi aspetto una partita di alto livello tra due squadre forti e ambiziose".
Questi gli altri incroci della sesta giornata: Sassari vs Paese; Belluno vs Modena; San Vito Marano vs Malo; Vigasio vs Palazzolo.
Classifica: HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno e Verdazzurro Sassari 10; Secchia Rubiera 8; Palazzolo 6; Vigasio 5; Malo e Paese 4; Belluno 3; San Vito Marano e Modena 0.
I brianzoli di coach Danilo Gagliardi Junior hanno un rendimento perfetto a oggi con cinque gare vinte su cinque disputate, mentre i reggiani hanno perso solo alla terza giornata sul campo del Palazzolo per 39-33. Nell’ultimo turno il Salumificio Riva ha vinto agilmente in casa con il Pantarei Modena (39-19), mentre il Rubiera si è imposto in trasferta a Paese per 27-37.

I rossoblù allenati da Matteo Corradini sono retrocessi nella scorsa stagione dalla Serie A Gold e hanno in rosa un ottimo pacchetto di terzini composto dallo spagnolo ex Trieste, Raúl Jover Muñoz, che è anche il miglior marcatore con 38 reti all’attivo, dall’argentino Augusto Drudi e da Luca Oleari. Da tenere sott’occhio anche l’ala Francesco Errico, che è il secondo miglior marcatore del roster con 32 reti.
"Una partita molto importante per il prosieguo del nostro campionato e in cui potremo capire a quale livello siamo arrivati – afferma il direttore sportivo oronero Matteo Somaschini -. Il Secchia Rubiera non ha mai perso in casa e sicuramente cercherà di batterci per tornare a contatto con la vetta della classifica. Stiamo parlando di una squadra esperta, che viene dalla Serie A Gold e che punta a tornarci il prima possibile. In questi giorni li abbiamo studiati a fondo e coach Gagliardi Junior sta preparando un piano gara per imporre il nostro gioco. Mi aspetto una partita di alto livello tra due squadre forti e ambiziose".
Questi gli altri incroci della sesta giornata: Sassari vs Paese; Belluno vs Modena; San Vito Marano vs Malo; Vigasio vs Palazzolo.
Classifica: HC San Giorgio Salumificio Riva Molteno e Verdazzurro Sassari 10; Secchia Rubiera 8; Palazzolo 6; Vigasio 5; Malo e Paese 4; Belluno 3; San Vito Marano e Modena 0.














