Oggiono: dopo la fiera nuovi obiettivi per l'associazione Brianza Nostra
L'associazione culturale "Brianza Nostra", con il patrocinio del comune di Oggiono, ha proposto nella serata di sabato 27 ottobre un incontro dibattito, sui temi "Agriturismo, quale futuro? Potenzialità , rischi e prospettive della nuova legge regionale" e "La piramide alimentare. Costruire la propria salute attraverso scelte alimentari corrette". Il presidente dell'associazione Mario Sangiorgio ha spiegato: "Riteniamo possa essere una fondamentale testimonianza di operatori di settore in un'ottica interprofessionale, per rendere a tutti una reale politica di servizio, con lo scopo di impostare riflessioni e dibattiti non fini a sà© stessi, ma programmi di comportamenti personali e familiari, salvaguardando la nostra storia, il nostro ambiente e noi come persone. Come Brianza Nostra, intendiamo infatti promuovere iniziative e incontri d'approfondimento su tematiche varie, anche extra, per esempio agricole, utili a noi stessi e ai tanti amici che condividono e condivideranno questa nostra modalità di operare, salvaguardando il nostro territorio. In quest'ottica, la cultura di Brianza Nostra è studiare il passato, vivere il presente e immaginare il futuro: un'esperienza completa nella nostra realtà ".
L'incontro faceva parte degli appuntamenti organizzati a margine della fiera di Sant'Andrea, Sangiorgio ritiene che "investire in iniziative legate a mercati, ricorrenze e celebrazioni, sia un nuovo ed ulteriore tentativo di rendere sempre più interessante il rapporto tra produttore, consumatore ed esperto di settore. Nell'ambito della fiera di S. Andrea, Brianza Nostra inizia una collaborazione anche con la Pro Loco di Oggiono. La nostra associazione è già attiva con altri soggetti presenti sul territorio della Provincia di Lecco per l'organizzazione di manifestazioni, ricordiamo che collaborano con noi il "Gruppo Vocale Suono Antico Città di Merate" e "I Picett del Grenta".