Missaglia: è morto Don Riccardo Sommaruga, il 'prete della Liberazione'




SANY3057.JPGDon Riccardo
Sommaruga


Si sono svolti nella mattinata di lunedì 5 novembre, nella parrocchia di Venegono Superiore, i funerali di Don Riccardo Sommaruga, il "prete della Liberazione", che ha svolto il proprio ministero a Missaglia, in qualità  di coadiutore, dal 1942 al 1952. Nato a Caronno Varesino nel 1911, sacerdote dal 1937, don Riccardo è ricordato dai missagliesi che vissero quegli anni, come "buon pastore", a cui si deve la realizzazione dell'oratorio maschile sotto la guida di un altro indimenticabile sacerdote, Monsignor Riccardo Beretta. Fu proprio quest'ultimo a spingere il suo coadiutore alla direzione dei gruppi partigiani di Missaglia e di quelli dei paesi circostanti, con attività  di difesa contro le opposizioni e le vendette personali; da qui l'appellativo di "prete della Liberazione". Nel 1950 fu addirittura nominato Cavaliere della Repubblica nientemeno che dal presidente di allora, Luigi Einaudi.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.