Cassago: ex oratorio, la Curia autorizza la
vendita. Previsti alloggi per 4.000 mc
 ÂÂ

  Don Giovanni Motta insieme alle ragazze nel salone dell'oratorio femminile
  La parrocchia di Cassago Brianza ha deliberato di alienare l`area su cui sorge l`ex-oratorio femminile.
 Fatte salve le autorizzazioni della Curia arcivescovile, visto che sull`area esiste un vincolo storico di uso e di destinazione, la parrocchia ha concordato, insieme con l`amministrazione comunale, che l`area sarà oggetto di alcuni importanti cambiamenti. Verrà realizzato infatti un "progetto di belvedere" , con pista pedonale, piantumazione laterale ed un piazzale di sosta circolare a gradoni di circa 400 mq. Sarà riposizionata, in direzione del paese, la grotta della Madonna di Lourdes, tanto cara alla popolazione cassaghese che in alcune circostanze dell`anno ama tuttora recarvisi a pregare.
ÂÂ

Al Comune verrà ceduta, in fase di realizzazione del Piano di attuazione, una superficie di circa 1.200 mq su cui insisteranno le predette opere. La restante parte sarà oggetto di edificazione ad uso abitativo: al Comune verranno ceduti quattro mini-appartamenti con rispettivi box per auto. L`impresa che acquisirà l`area avrà a disposizione circa 4.000 mc per le proprie opere.
Con il ricavato la parrocchia ripianerà parte del debito contratto per la nuova edificazione dell`oratorio di via Nazario Sauro, e darà poi corso allo studio di fattibilità per la ristrutturazione della "vecchia canonica" di piazza don Motta e per la realizzazione dell`impianto di riscaldamento, a pa¬vimento, della chiesa parrocchiale.
I parrocchiani che volessero prendere visione della "bozza in pianta" del "preliminare di studio" effettuato sull`area dell`ex-oratorio femminile, potranno rivolgersi alla segreteria della Parrocchia, che concorderà un opportuno appuntamento con uno o più membri del Consiglio per gli Affari Economici.

J.P.