Colle B: "Le Scarlattine" vincono le prime selezioni del progetto Être


Ci sono anche una compagnia teatrale che opera in un villaggio rurale abbandonato, un'altra in carcere, un'altra ancora nella torre di un acquedotto e perfino una in una... ghiacciaia. Sono alcune delle originali Residenze teatrali vincitrici della prima selezione promossa con il progetto Être dalla Fondazione Cariplo, . L'unica rappresentante per la provincia di Lecco è la residenza teatrale di Monte a Colle Brianza, sede della compagnia teatrale "Scarlattine progetti", che riceverà  un finanziamento fino a 150.000 €. Per questa iniziativa, con riferimento al bando 2007, la Fondazione ha stanziato 1 milione e mezzo di euro in totale. L'obiettivo è di promuovere e sostenere l'attività  di produzione delle migliori compagnie teatrali emergenti, attraverso il progetto Être - Esperienze teatrali di residenza, un intervento innovativo basato sull'esperienza della residenza teatrale, già  diffusa con successo in alcune regioni italiane e in molti paesi stranieri.
L'obiettivo della residenza di Monte di Brianza è diventare centro propulsore di produzione teatrale e di iniziative culturali su un territorio che si intende preservare (alleggerimento del peso ambientale delle proprie attività ) e valorizzare (interazione virtuosa con il paesaggio e la natura, anche in senso artistico) producendo teatro in relazione costante con le altre arti e animando più sedi. L'associazione ScarlattineProgetti nasce nel 2004 come ente organizzatore di iniziative teatrali di eventi culturali della compagnia ScarlattineTeatro (Michele Losi, Giulietta De Bernardi, Joseph Scicluna, Alessandra Dall'Atti, Anna Fascendini), dal 1998 sulla scena del teatro di ricerca italiano e internazionale. Dal 2005 organizza il festival di teatro e arte "Il giardino delle esperidi".

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.