Monticello: Don Marco, Luis Tenderini e Beppe dei Nomadi parlano al Greppi di "Musica e solidarietà "




donmarcotenderini.jpgDon Marco Tenderini

Tre ospiti d'eccezione raccoglieranno sguardi e attenzione degli studenti del Greppi di Monticello: Luis Tenderini, Don Marco Tenderini e Beppe Carletti dei Nomadi. Il sacerdote, infatti, assieme al noto cantante, al bassista dei Luf Sergio Pontoriero e al loro leader Dario Canossi, lo scorso mese di ottobre era partito alla volta del Brasile e qui era rimasto alcuni giorni, fino all'8 novembre, per visitare le realtà  bisognose di quel paese. Ora, tornati e ripresisi dalla fatica del viaggio, hanno deciso di raccontare la loro esperienza ai più giovani. Lunedì 10 dicembre dalle 8.15 alle 11.50 nell'aula magna dell'istituto Greppi di Monticello, infatti, si svolgerà  un'assemblea studentesca basata sul binomio "solidarietà  e musica", che vedrà  la presentazione del progetto "La forza della condivisione". "Illustreremo quello che siano andati a fare in Brasile a fine ottobre" ha raccontato Don Marco "Durante quell'esperienza abbiamo presentato a coloro che non avevano ancora visto le nostre missioni e i villaggi da noi sostenuti. Da allora abbiamo messo assieme fotografie e filmati che poi pubblicheremo sul nostro sito. Ora nella giornata di lunedì parleremo ai ragazzi di questa esperienza, dei progetti realizzati e di quanto abbiamo in mente per il futuro".


carletti.jpgBeppe Carletti

Il viaggio in Brasile si è infatti snodato con la visita a diversi centri che beneficiano del sostegno economico prodotto dalla rassegna musicale "Note di condivisione", organizzata annualmente da Don Marco. Il gruppo ha così potuto toccare con mano la realtà  della comunità  di Emmaus gestita da Luis Tenderini, gli accampamenti delle famiglie indios nell'ambito del progetto Xucuru dell'associazione gemella di Carlo Sarti di Erba. Ultima tappa è stata quella a Salvador Bahia per uno sguardo ai centri delle parrocchie di Mata Esura e Calabetao. Lunedì in un'insolita assemblea studentesca i ragazzi sentiranno parlare di come si possa unire la musica alla solidarietà  così da farne diventare un binomio vincente così come è stato finora "A forà§a da partilha".




tenderini.jpgLuis Tenderini

Ospite d'eccezione sarà  sicuramente Luis Tenderini. Nato a Premana da 35 anni si ha fatto del Brasile la sua seconda casa e la sua prima ragione di vita. Per moltissimo tempo ha infatti lavorato con Dom Helder Camara, condividendone le battaglie e gli ideali. Coordina con altre persone le attività  della comunità  Emmaus e conosce da vicino problematiche, difficoltà  ma anche orizzonti e speranze del popolo brasiliano.

Beppe Carletti assieme ad Augusto Daolio è il fondatore dei nomadi e con Franco Midili, Leonardo Manfredini, Gualtiero Gelmini e Antonio Campari, e ne diventa il tastierista fino ai giorni nostri. Da sempre impegnato nel sociale da anni ha sposato la causa di Don Marco tanto che il gruppo non ha mai mancato un appuntamento di "A forà§a da partilha".

Don Marco infine è il sacerdote vulcanico, prima responsabile della pastorale giovanile del meratese poi "inviato speciale" in carcere e ora in servizio a Cinisello Balsamo che, accanto alla cura delle anime del mondo ricco e benestante, ha sempre affiancato con passione, dedizione e sacrificio l'interesse per i memià±os de rua.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.