Casatenovo: il M° Massimo Mazza ha presentato il "Concerto di Natale"

In una breve conferenza stampa, il M° Massimo Mazza ha presentato il "Concerto di Natale" che si terrà nella serata di domenica 16 dicembre presso l'Auditorium di Casatenovo. "Rispetto al programma originale sono state introdotte alcune variazioni - ha spiegato Mazza - Abbiamo mantenuto il Gloria in re maggiore di Vivaldi, ma eseguiremo anche il Divertimento in fa maggiore di Mozart e l'Aria sulla 4° corda di Bach. L'anno scorso mi sono presentato con un'orchestra di giovanissimi, mentre questa edizione vedrà la presenza dell'Orchestra di Monza e Brianza. La formazione, nata circa un anno fa con l'intento di promuovere lo sviluppo della cultura musicale sul territorio, ha già preso parte a diversi concerti tra Milano e Brescia e vede la presenza di musicisti di chiara fama accanto a giovani studenti. Il Coro, di recentissima formazione, è nato in Valtellina. Dopo aver tenuto un corso di 4 anni per la formazione di direttori, ho scelto e radunato i migliori per formare il Coro di Monza e Brianza, che avrà il suo battesimo ufficiale il giorno prima dell'esibizione di Casatenovo". Entrando più nello specifico, il M° Maurizio Mazza ha spiegato la scelta di Vivaldi: "Il Gloria è la più importante composizione di Vivaldi ed è ben adatta al Natale. L'esibizione prevede la presenza di due soprani: Vivaldi faceva il musicista presso il Conservatorio della Pietà , luogo dove venivano accolti gli orfani, ma soprattutto le orfanelle, di cui il maestro si è sempre preso cura. Lui, a differenza di quanto accade ora, componeva per le persone e non per il futuro". Grande sorpresa, infine, per il "Bis": per il Concerto di Natale è stato preparato un pezzo davvero particolare e lontano dalla tradizione europea.
J.P.