Missaglia: in paese 51 negozi. La ferramenta di Fedele Casati è l'attività  commerciale 'storica'




SANY0225.JPGUn'immagine del centro di Missaglia


51 negozi, per la quasi totalità  di piccole dimensioni ed impegnati nel settore non alimentare. E' questo il bilancio dell'inchiesta sul commercio nel comune di Missaglia.
Le attività  sono dislocate soprattutto in centro paese, mentre sempre di meno sono gli esercizi commerciali presenti nelle frazioni. A Missaglia la maggior parte dei negozi sono presenti in piazza Libertà  e nelle vie Cavour, Garibaldi e Merlini. A Maresso troviamo la maggiore concentrazione di attività , presenti comunque in numero limitato, sulla centrale Via Manzoni, che taglia a metà  la frazione, mentre quasi inesistenti sono i negozi a Lomaniga, se escludiamo il panificio tabaccheria di Via San Fermo. Non se la passa di certo meglio Missagliola, dove troviamo più esercizi pubblici, in particolare bar e tabaccherie, rispetto a esercizi commerciali.
Come anticipavamo all'inizio, la maggior parte delle attività  missagliesi sono rappresentate da esercizi di vicinato, ovvero da strutture con una superficie che non supera i 150 mq. In paese se ne contano 46, di cui 38 impegnate nel settore non alimentare: da negozi di abbigliamento a fioristi, passando per panifici, macellerie, ferramenta, cartolerie, profumerie e gioiellerie, solo per citarne alcuni. Alle 5 medie attività  presenti, con una superficie inferiore ai 1500 mq, non si affianca nessuna grande struttura. A Missaglia quindi, resiste il piccolo commercio "di vicinato".
Ed è proprio una piccola bottega di ferramenta situata in via Garibaldi, ad aggiudicarsi la "palma d'oro" per longevità . Si tratta del negozio gestito dal 1963 da Fedele Casati, capogruppo alpino, impegnato attivamente nell'associazionismo missagliese. "Quando ho aperto questa attività  - ci ha spiegato l'uomo - il locale era stato occupato per molti anni da una famiglia che vendeva articoli di abbigliamento ed accessori per chi andava a cavallo. Ho iniziato subito vendendo prodotti di ferramenta, anche se negli anni ho spesso cambiato i prodotti, adeguandomi gradualmente alle esigenze della clientela".






 


casati.JPG

Un'immagine di Via Garibaldi. La prima a destra è la porta
d'ingresso della ferramenta Casati


 


Il signor Casati infatti, non nasconde come negli anni, a causa soprattutto dell'avvento di grandi strutture commerciali nei comuni limitrofi, i suoi affari siano calati. A suo modo di vedere infatti, i piccoli negozi ed anche il suo, sono destinati a sparire, a vantaggio delle grandi catene commerciali. "Loro si possono permettere di abbassare i prezzi - ci ha spiegato - facendo alti sconti. Io non posso farlo, perchà© ho le tasse e l'affitto da pagare".
La chiusura di parte di Via Garibaldi al transito delle vetture, adottata dall'amministrazione comunale nell'estate 2006 potrebbe aver influito sulla diminuzione del commercio? Fedele Casati risponde sicuro di no, perchà© "chi ha bisogno dei miei prodotti, sa dove trovarmi".
Se i furti che hanno caratterizzato l'intero territorio brianzolo soprattutto nel periodo pre natalizio, hanno rappresentato una spiacevole sventura per le vittime degli stessi, hanno da un lato incentivato gli affari della ferramenta Casati. "Molte persone in quel periodo sono venute da me perchà© avevano bisogno di cambiare le serrature che gli erano state scassinate. La gente in effetti ha sempre più paura e io consiglio sempre di non tenere mai le chiavi nelle serrature delle porte, soprattutto se blindate. Possono facilitare l'operazione di scasso dei ladri".


Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.