Barzanò: Maria Adele Corbetta riceve il premio Rosa Camuna dalle mani di Roberto Formigoni
Momento molto emozionante quello che ha visto premiata nella serata di lunedì 10 marzo, con il prestigioso riconoscimento "Rosa Camuna", la barzanese Maria Adele Corbetta, presidente dell'associazione Genitori e amici degli handicappati. Alla cerimonia, svoltasi presso l'auditorium Gaber di Milano, la donna ha partecipato insieme ad una delegazione barzanese della quale, oltre ad alcuni ragazzi frequentanti il Centro diurno disabili e le volontarie del sodalizio, faceva parte anche il sindaco Franca Colombo insieme ad alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale.

Maria Adele Corbetta riceve il premio da Roberto Formigoni
Maria Adele Corbetta ha ricevuto il premio, una scultura di Marcello Morandini, direttamente dalle mani del presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni, che ha consegnato il riconoscimento alla donna in nome del suo forte impegno nel campo dell'associazionismo. La Corbetta, che ha dichiarato di voler condividere il prestigioso premio con tutto il gruppo che anima l'ex Cse di Barzanò, è stata una delle nove donne lombarde insignite della "Rosa Camuna"; oltre a lei hanno infatti ritirato i premi Pia Donata Berlucchi (amministratore delegato dell'azienda agricola F.lli Berlucchi), Daniela Bertazzoni (imprenditrice, gestisce il "Grand Hotel et de Milan"), Sveva Casati Modignani (scrittrice), Maria Adele Corbetta (associazionismo), Stefania Garini (imprenditrice), Marilisa Giuliani (volontariato), Bruna Masciadri Lai (promotrice culturale), Luciana Previtali Radici (medicina) e Simona Ventura (spettacolo).

Foto di gruppo con il sindaco Colombo e i ragazzi e i volontari del Cdd di Barzanò
Ricordiamo che Maria Adele Corbetta, nata, cresciuta e residente in paese, nella frazione di San Feriolo, ha 61 anni e ha lavorato per anni come impiegata amministrativa. Al suo attivo annoveriamo anche il suo impegno nel campo politico, dal momento che è stata assessore ai servizi sociali dal 1978 al 1993, sedendo sui banchi del consiglio barzanese sino al 2006, negli anni che hanno visto Giuseppe Aldeghi prima e Franco Godina poi, ricoprire il ruolo di sindaco. A lei si deve anche la realizzazione nel 1997 del Centro socio educativo sperimentale per bambini piccoli portatori di handicap presso la scuola elementare di Robbiate. La sua candidatura al premio è stata proposta dal sindaco di Barzanò, Franca Colombo.