Raggiunto l'accordo per la piccola e media industria alimentare

DOPO MESI DI TRATTATIVE, FINALMENTE E' STATO RINNOVATO IL CCNL!!!
L'ACCORDO RAGGIUNTO, RIBADENDO LA CENTRALITA' DEL CONTRATTO NAZIONALE, INTRODUCE NOVITA' SUL SISTEMA DELLE RELAZIONI, SUI DIRITTI SINDACALI, LE PARI OPPORTUNITA', LA FORMAZIONE, GLI APPALTI, LA CLASSIFICAZIONE DEI LAVORATORI E LA STABILIZZAZIONE DEL LAVORO A TERMINE.

L'INCREMENTO ECONOMICO E' PARI A ¤ 108,00 MENSILI, CALCOLATO SUL PARAMETRO 137, SUDDIVISO IN TRE TRANCHES DI 43,20 ¤ LORDI A DECORRERE DAL 01.01.2008, 43,20 ¤ LORDI DAL 01.11.2008 E 21,60 ¤ LORDI DAL 01.08.2009.

GLI ARRETRATI DEL TRIMESTRE GENNAIO-MARZO 2008 VERRANNO EROGATI, RAGGUAGLIANDOLI AI MESI DI SERVIZIO, ALLE SEGUENTI SCADENZE: CON LA RETRIBUZIONE DI COMPETENZA DI APRILE 2008, GENNAIO 2008; CON LA RETRIBUZIONE DI GIUGNO 2008, FEBBRAIO 2008 E CON LA RETRIBUZIONE DI SETTEMBRE 2008, MARZO 2008.

LE PRINCIPALI NOVITA':

DIETRO PRESENTAZIONE DI APPOSITA DOCUMENTAZIONE, UN GIORNO DI PERMESSO RETRIBUITO AL LAVORATORE PADRE IN OCCASIONE DELLA NASCITA DEL FIGLIO;
IN CASO DI PATOLOGIE GRAVI CHE RICHIEDANO TERAPIA SALVAVITA, I GIORNI DI ASSENZA PER TALI TERAPIE, CERTIFICATI DALLA ASL, NON SONO CONSIDERATI ED INCLUSI AI FINI DEL COMPUTO DEI PERIODI DI COMPORTO;
ALLE LAVORATRICI MADRI, SU RICHIESTA, POTRA' ESSERE CONCESSO UN PROLUNGAMENTO DI SEI MESI CONTINUATIVI DEL PERIODO DI ESENZIONE DAL LAVORO NOTTURNO, A PARTIRE DAL COMPIMENTO DEI TRE ANNI DI VITA DEL PROPRIO FIGLIO;

I LAVORATORI ASSENTI PER CAUSA DI MALATTIA PER OLTRE 5 GIORNI, SARANNO SOGGETTI ALLE DISPOSIZIONI REGIONALI (IN LOMBARDIA NON E' OBBLIGATORIO) E ANCHE QUALORA VENGA RICHIESTO PER PARTICOLARISSIMI MOTIVI, I COSTI SOSTENUTI DAL LAVORATORE, SARANNO RIMBORSATI;
POSSIBILITA' DI USUFRUIRE DI ORARIO PART TIME PER LA CURA DEI FIGLI, AL RIENTRO DEI PERIODO DI ASTENSIONE OBBLIGATORIA O DI CONGEDO PARENTALE, FINO AI TRE ANNI DI ETA' DEL BAMBINO E CON LA POSSIBILITA' DI RIENTRO A TEMPO PIENO.
DIRITTO ALLA TRASFORMAZIONE DEL TEMPO PIENO IN PART TIME, CON POSSIBILITA' DI RIENTRO A TEMPO PIENO, PER LAVORATORI AFFETTI DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE;
INTRODOTTI ESAMI CONGIUNTI A LIVELLO AZIENDALE PER LA VALUTAZIONE DI NUOVE POSIZIONI DI LAVORO PER LA VALORIZZAZIONE DI NUOVE COMPETENZE ACQUISITE;
VALORIZZAZIONE DELLA FIGURA DEL RLS, CON ELEVATO GRADO DI COINVOLGIMENTO;
NOVITA' IMPORTANTI SUGLI APPALTI, CON LA DEFINIZIONE DI UN SISTEMA DI INFORMAZIONE ALLA RSU. RICONOSCIUTO ANCHE AI SOCI LAVORATORI DI COOPERATIVE AFFIDATARIE UN TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO GLOBALMENTE EQUIVALENTE A QUELLO DEL CCNL;
AUMENTO DI ALCUNE INDENNITA' DI MAGGIORAZIONE;
LA CONTRIBUZIONE A CARICO DELL'AZIENDA DA DESTINARSI ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE, VIENE ELEVATO ALL'1,20% DAL 01.01.2009;
COPERTURA ASSICURATIVA PER IL CASO DI MORTE DI LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO, A BENEFICIO DEGLI EREDI LEGITTIMI;
DECORRENZE CONTRATTUALI: PARTE NORMATIVA 31.12.2011, PARTE ECONOMICA 31.12.2009.

MAGGIORI INFORMAZIONI SARANNO FORNITE A TUTTE LE LAVORATRICI E A TUTTI I LAVORATORI NEL CORSO DI APPOSITE ASSEMBLEE CHE SARANNO TENUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
I Segretari territorialiFAI CISLAlessandro StucchiFLAI CGILSalvatore Rossi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.