Annone B: un migliaio di persone al concerto di Caparezza per la 1^ “Settimana in musica'




HPIM1695_2_.JPGCaparezza ad Annone


Una folla sterminata si è riunita mercoledì sera al parco di Villa Cabella di Annone per assistere alla 28ª tappa del "Tour del Caos" di Caparezza.
Erano più di un migliaio i fan che si sono radunati per assistere al concerto del loro beniamino e, di certo, non sono rimasti delusi: Caparezza ha donato loro due ore di pura energia e divertimento, grazie alla sua musica e alla sua capacità  di coinvolgere il pubblico tra una canzone e l'altra.
I suoi testi ironici ma tremendamente attuali sono riusciti, come al solito, ad entusiasmare il pubblico, che ha accompagnato i pezzi con una foga e una partecipazione incredibile. Le prime file non si sono fermate un attimo, grazie anche alla pungente ironia che Caparezza riesce a trasmettere, non solo con la musica, ma anche con i simpatici siparietti tra una canzone e l'altra.
Questo concerto si inserisce nella Settimana in Musica, organizzata dal comune di Annone.
"Le motivazioni di questo progetto" ha sottolineato Tiziano Corti, assessore all'istruzione e alla cultura "è quello di valorizzare questo meraviglioso compendio, composto da Villa Cabella e dal suo splendido parco, grande 18 mila mq. La nostra intenzione è di renderlo noto a livello provinciale, e, speriamo che un giorno diventi apprezzato anche a livello regionale".
La settimana in musica è iniziata lunedì scorso, con la 'Noche cubana', animata dal DJ Brunello e dal duo Angela & Ronny, e terminerà  sabato sera con il ballo liscio proposto da I ragazzi del Lago.
"Questa è la prima edizione" ha confessato Corti "e siamo molto soddisfatti: lunedì erano presenti più di 300 persone, che si sono molto divertite grazie alla bravura e simpatia degli animatori, che sono riusciti a coinvolgere grandi e piccoli. Questa sera, basta dare un'occhiata per capire quanto la serata sia andata bene; oltre le nostre aspettative".
Oltre alla Settimana in Musica, il comune ha organizzato, per il 31 agosto, la 'Giornata 2', durante la quale il pubblico potrà  rivivere una tipica giornata medioevale: durante tutto il pomeriggio saranno organizzati dei giochi , mentre la sera sarà  allestito un grandioso banchetto a cui potrà  partecipare tutta la cittadinanza, come si era soliti fare nel medioevo.
"La giornata" ha concluso Corti "è stata allestita per sponsorizzare il nuovo libro di Enrico Ripamonti, ambientato, appunto, durante i secoli bui. Questo romanzo è stato edito da tutti i comuni del circondario, e sarà  a ricavo zero: tutto il ricavato andrà  in beneficienza".


 


[gallery=47]


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.