A Varenna il 54° convegno di studi amministrativi
Autorità e personalità del mondo giuridico, amministrativo, scientifico e istituzionale, tra cui i Presidenti del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti, si riuniranno a Villa Monastero di Varenna dal 18 al 20 settembre per il 54° Convegno di Studi Amministrativi. Il Convegno, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Provincia di Como con la collaborazione dell'Istituzione Villa Monastero, rappresenta da tempo un appuntamento tradizionale, la cui eco ha una notevole risonanza negli ambienti più qualificati a livello nazionale della cultura giuridico-amministrativa. L'edizione di quest'anno avrà un tema di particolare attualità : La responsabilità della Pubblica Amministrazione per lesione di interessi legittimi e sarà diretta dal prof. avv. Aldo Travi, Ordinario di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Un tema che ha assunto notevole importanza per gli enti pubblici, i loro amministratori e i cittadini, dal momento in cui la Corte di Cassazione, nel 1999, ha riconosciuto che l'amministrazione che emana provvedimenti illegittimi può essere tenuta a risarcire i danni provocati ai cittadini. Da questa sentenza è derivata una giurisprudenza molto ampia, di giudici civili e di giudici amministrativi, non sempre di agevole lettura, anche per la maturazione di indirizzi non sempre omogenei. Relatori saranno magistrati (fra cui l'estensore della sentenza della Cassazione del 1999) e docenti universitari, le cui relazioni toccheranno vari profili di rilievo: l'evoluzione in atto nel nostro Paese alla luce dell'evoluzione complessiva in altri Paesi europei e nella Comunità Europea; gli elementi più significativi e controversi della responsabilità dell'amministrazione per l'esercizio di un potere; il rapporto fra la responsabilità dell'amministrazione e quella dei singoli amministratori e funzionari. Le conclusioni saranno proposte dal prof. Carlo Marzuoli dell'Università di Firenze. Prima dell'apertura del convegno sarà ricordato il 60° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione Repubblicana, con una presentazione del prof. Ugo De Siervo, giudice della Corte costituzionale. Venerdì 19 settembre alle ore 21.15, presso la Villa Monastero, gli ospiti del convegno saranno allietati dal concerto Lo Sturm Und Drang nella musica europea interpretato dal Quartetto Mirus sotto la direzione artistica del Comitato Lombardia Europa Musica 2000. Un quartetto d'archi proporrà un programma raffinato e coinvolgente. Il concerto, organizzato con la collaborazione del Comune di Varenna, sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito.
PROGRAMMA
Giovedì 18 settembre - ore 15.30 Saluti delle Autorità Celebrazione del 60° anniversario della Costituzione, con relazione del prof. Ugo De Siervo, giudice della Corte Costituzionale Introduzione del 54° Convegno di Studi Amministrativi Aldo Travi, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano I sessione: Presiede Paolo Salvatore, Presidente Consiglio di Stato Jacques Ziller, Straordinario di Diritto dell'Unione Europea Università degli Studi di Pavia Modelli di responsabilità dell'amministrazione in alcuni ordinamenti europei Mario P. Chiti, Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Firenze La responsabilità dell'amministrazione nel diritto comunitario
Venerdì 19 settembre - ore 9.30 II sessione: Presiede Alberto De Roberto, Presidente emerito Consiglio di Stato Giandomenico Falcon, Ordinario di Diritto Amministrativo Università di Trento La responsabilità dell'amministrazione e il potere amministrativo Carlo Saltelli, Consigliere di Stato La responsabilità dell'amministrazione per omissione o ritardo nell'esercizio del potere Guido Corso, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Roma Tre La responsabilità dell'amministrazione per atti leciti Fabrizio Fracchia, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Bocconi di Milano L'elemento soggettivo nella responsabilità dell'amministrazione Ore 15.30 III sessione: Presiede Riccardo Chieppa, Presidente emerito Corte Costituzionale Roberto Preden, Presidente di Sezione Corte di Cassazione La liquidazione del danno per lesione di interessi legittimi Ilaria Pagni, Ordinario di Diritto Processuale e Civile Università degli Studi di Firenze Tutela risarcitoria e tutela demolitoria: un difficile equilibrio Maurizio Cafagno, Ordinario di Diritto Amministrativo Università dell'Insubria di Como Efficienza ed inefficienza nei modelli di responsabilità dell'amministrazione Interventi e discussione
Sabato 20 settembre - ore 9.30 IV sessione: Presiede Mario Egidio Schinaia, Presidente emerito Consiglio di Stato Gaetano D'Auria, Consigliere della Corte dei Conti La responsabilità dell'amministrazione e la responsabilità del funzionario Prosecuzione degli interventi Carlo Marzuoli, Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Firenze Conclusioni
PROGRAMMA
Giovedì 18 settembre - ore 15.30 Saluti delle Autorità Celebrazione del 60° anniversario della Costituzione, con relazione del prof. Ugo De Siervo, giudice della Corte Costituzionale Introduzione del 54° Convegno di Studi Amministrativi Aldo Travi, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano I sessione: Presiede Paolo Salvatore, Presidente Consiglio di Stato Jacques Ziller, Straordinario di Diritto dell'Unione Europea Università degli Studi di Pavia Modelli di responsabilità dell'amministrazione in alcuni ordinamenti europei Mario P. Chiti, Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Firenze La responsabilità dell'amministrazione nel diritto comunitario
Venerdì 19 settembre - ore 9.30 II sessione: Presiede Alberto De Roberto, Presidente emerito Consiglio di Stato Giandomenico Falcon, Ordinario di Diritto Amministrativo Università di Trento La responsabilità dell'amministrazione e il potere amministrativo Carlo Saltelli, Consigliere di Stato La responsabilità dell'amministrazione per omissione o ritardo nell'esercizio del potere Guido Corso, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Roma Tre La responsabilità dell'amministrazione per atti leciti Fabrizio Fracchia, Ordinario di Diritto Amministrativo Università Bocconi di Milano L'elemento soggettivo nella responsabilità dell'amministrazione Ore 15.30 III sessione: Presiede Riccardo Chieppa, Presidente emerito Corte Costituzionale Roberto Preden, Presidente di Sezione Corte di Cassazione La liquidazione del danno per lesione di interessi legittimi Ilaria Pagni, Ordinario di Diritto Processuale e Civile Università degli Studi di Firenze Tutela risarcitoria e tutela demolitoria: un difficile equilibrio Maurizio Cafagno, Ordinario di Diritto Amministrativo Università dell'Insubria di Como Efficienza ed inefficienza nei modelli di responsabilità dell'amministrazione Interventi e discussione
Sabato 20 settembre - ore 9.30 IV sessione: Presiede Mario Egidio Schinaia, Presidente emerito Consiglio di Stato Gaetano D'Auria, Consigliere della Corte dei Conti La responsabilità dell'amministrazione e la responsabilità del funzionario Prosecuzione degli interventi Carlo Marzuoli, Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Firenze Conclusioni