Monticello: 2000 visitatori per la 10^ mostra di bonsai. Suggestive le esibizioni dei “samurai'
19 club provenienti dal nord Italia e dal Ticino, 45 piante in mostra, 2000 visitatori: sono questi i numeri della X° mostra del Coordinamento bonsai Piemonte Lombardia organizzata sabato e domenica a Villa Greppi dall'associazione casatese Brianza Bonsai: due giorni durante i quali gli amanti ed i professionisti di questo particolare e suggestivo settore si sono potuti confrontare ed incontrare presso il granaio della villa monticellese, regalando al pubblico una manifestazione di alto livello come poche altre organizzate in Italia.
La giornata di sabato è stata caratterizzata dall'apertura delle mostre di bonsai e suiseki (piccoli bonsai di dimensioni fino a 20 cm), e da lavorazioni di gruppo eseguite dai soci del Brianza Bonsai sotto la guida di Luigi Maggioni, che hanno permesso al pubblico intervenuto di conoscere e comprendere al meglio la realtà di questo tipo di arte.
Domenica, dopo una presentazione sulle tecniche di creazione e manutenzione delle piante tenuta da Aurelio De Capitani, sulla suggestiva cornice della balconata del granaio di Villa Greppi si è tenuta la dimostrazione di Jujitsu e della nobile arte dei samurai da parte del maestro Luigi Cattaneo e degli allievi della sua scuola.
La vincitrice fiori e frutti
Nel corso dell'esibizione, svoltasi sotto gli occhi stupiti ed ammirati di una folta cornice di pubblico, il sensei Cattaneo si è esibito nel rituale taglio del bamboo con una katana giapponese, pregiata spada tradizionale capace di fendere anche la dura scorza di questo coriaceo vegetale.
La vincitrice nella categoria conifere
Al termine della dimostrazione, applauditissima da parte del pubblico, il Brianza Bonsai ha dato inizio alle premiazioni del concorso per le categorie in gara: risultati impeccabili per l'associazione casatese del presidente Roberto Origgi, che è riuscita ad aggiudicarsi ben due dei sette premi previsti per i concorrenti.
[gallery=92]
Di seguito la lista completa dei premi e dei vincitori dei concorsi:
Categoria Conifere:
1° - Abete rosso del Bonsai club Somma Lombardo
2° - Taxodium del Bonsai club Ticino
3° - Pino Nero Thumbergii del Bonsai Club Progetto Futuro Lombardia
Categorie Latifoglie:
1° - Leccio dello Studio Botanico
2° - Sughera del Bonsai Club Martesana
3° - Bosco di faggi dell'Associazione arte e cultura Bergamo Bonsai
Categorie Fiori e frutti:
1° - Piracanta del presidente del Coordinamento bonsai
2° - Azeruolo del Bonsai Club Torino
3° - Melograno del Bonsai Club amatori bresciani
Premio Chu-in ( bonsai con dimensioni comprese tra 21 e 45 cm):
Ginepro del Brianza Bonsai
Premio Bonsai IBS ( Associazione nazionale Istruttori Bonsai e Suiseki ):
Abete rosso dello Studio Botanico
Premio suiseki:
La donna con il gerlo del Brianza Bonsai
Premio suiseki IBS ( Associazione nazionale Istruttori Bonsai e Suiseki ):
Composizione di 3 elementi del Bonsai Club Martesana