Missaglia: è scomparsa la contessa M. Teresa Parea ved. Uva, psicologa e biologa di fama internazionale
Si è spenta all'età di 74 anni la Contessa Maria Teresa Marzorati Parea, vedova Uva, figura storica per Missaglia.
La nobildonna, nata il 5 marzo 1934, è venuta a mancare la scorsa notte a Genova, dopo una vita interamente dedicata alla medicina e alla cura della propria famiglia.
La Contessa Parea è stata infatti biologa e psicologa di grande fama, direttrice dal 1982 del centro di medicina psicosomatica, fondato 11 anni prima insieme al figlio Vittorio. Membro dell'ordine degli psicologi, relatrice di numerose conferenze nell'ambito sanitario, la sua prestigiosa carriera è stata insignita di benemerenze al merito.
Insieme al marito, conte Gaetano Uva, che sposò nel 1959, fu la prima a trattare la medicina psicosomatica in Italia, curando persino il caso del fratello del Re d'Arabia all'inizio degli anni 70. Il Conte Uva fu infatti umanista, scienziato, medico, tra i primi ad applicare la pranoterapia e a parlare di somatizzazione di ansie e tensioni, causa di varie malattie. Precursore della scuola di medicina psicosomatica, il nobile studiò a lungo il pensiero di medici e filosofi antichi come Ippocrate, Platone e Aristotele giungendo al fine a stabilire una precisa correlazione tra la salute del corpo e l'equilibrio della mente. Gaetano Uva è morto in una clinica parigina il 6 gennaio 1982 e tre anni dopo, rispettando una sua volontà manifesta, i familiari fecero riesumare la salma e la riportarono in patria nella chiesetta dell'antica torre romana detta "Torre di Castrum" dentro Villa Sormani. I due coniugi, dopo il matrimonio si stabilirono a Genova, ma non dimenticarono mai Missaglia, dove continuarono a tornare spesso, alloggiando nella splendida Villa che domina il paese, attualmente abitata dal figlio Alberto.
Proprio nella dimora missagliese, Maria Teresa Parea organizzò numerosi convegni e campus medici insieme al figlio e consegnò personalmente la cittadinanza all'indimenticato attore Alberto Sordi nel 1999.
La salma della Contessa approderà a Missaglia nel pomeriggio di domani, mentre i funerali si svolgeranno mercoledì 17 dicembre alle ore 11, presso la cappella di Villa Sormani.