Il capitano Giorgio Santacroce sostituirà il cap. Ciuffolini al comando CC Merate
Sarà il capitano Giorgio Santacroce a sostituire Alessandro Ciuffolini alla guida del Comando di Compagnia carabinieri di Merate. La rotazione tra i due ufficiali dell'Arma è prevista per la fine di settembre, i primi di ottobre. Il capitano Alessandro Ciuffolini andrà al Comando provinciale di Parma. Il capitano Santacroce proviene da Rimini dove tuttora comanda il Nucleo Operativo e Radiomobile. Nativo di Jesi, nelle Marche, 39 anni, spostato con due bimbe di 5 e 2 anni, l'ufficiale è laureato in ingegneria meccanica. Ha iniziato il servizio come ufficiale di complemento nel 5° battaglione di Bologna. Nel 2000 con un concorso interno è entrato in servizio permanente presso il Norm di Rimini. Tre anni dopo ha assunto il comando del reparto Operativo provinciale.

Il capitano Alessandro Ciuffolini e il capitano Giorgio Santacroce
(foto tratta dal sito http://www.gradara.bcc.it)
E' ora è pronto con la famiglia a fare le valigie per salire in Brianza.
"E' inevitabile, dopo anni in un posto il principio della rotazione è corretto. Quando ho saputo del trasferimento a Merate ho cercato su internet notizie della vostra città e della zona. Ho subito intercettato il vostro giornale che ora seguo giornalmente, e già conosco tante cose del meratese. Ho cercato notizie anche sui siti di provincia e Comune per sapere di quali servizi e di quante scuole dispone la zona. Ho due bambine e cambiando sede è necessario pensare subito anche a loro. Ho fatto anche un breve sopralluogo ufficioso per vedere il territorio di competenza".
Felice del cambio o qualche rimpianto a lasciare una città come Rimini?
"Nessun rimpianto. Era prevedibile, come dicevo prima, il trasferimento. Sette anni in una città sono tanti. La famiglia verrà con me e quindi non posso che essere felice di una destinazione che mi porta al Comando di una Compagnia".
Un ingegnere meccanico che ha scelto la divisa, come mai?
"Era il mio sogno. Nonostante lo studio che avrebbe potuto darmi una carriera diversa da questa, da sempre ho voluto far parte dell`Arma dei Carabinieri. Ci sono riuscito e questo ritengo sia il mio lavoro, la passione che mi ha portato negli anni a lavorare nei vari Nuclei Operativi".

Il capitano Alessandro Ciuffolini e il capitano Giorgio Santacroce
(foto tratta dal sito http://www.gradara.bcc.it)
E' ora è pronto con la famiglia a fare le valigie per salire in Brianza.
"E' inevitabile, dopo anni in un posto il principio della rotazione è corretto. Quando ho saputo del trasferimento a Merate ho cercato su internet notizie della vostra città e della zona. Ho subito intercettato il vostro giornale che ora seguo giornalmente, e già conosco tante cose del meratese. Ho cercato notizie anche sui siti di provincia e Comune per sapere di quali servizi e di quante scuole dispone la zona. Ho due bambine e cambiando sede è necessario pensare subito anche a loro. Ho fatto anche un breve sopralluogo ufficioso per vedere il territorio di competenza".
Felice del cambio o qualche rimpianto a lasciare una città come Rimini?
"Nessun rimpianto. Era prevedibile, come dicevo prima, il trasferimento. Sette anni in una città sono tanti. La famiglia verrà con me e quindi non posso che essere felice di una destinazione che mi porta al Comando di una Compagnia".
Un ingegnere meccanico che ha scelto la divisa, come mai?
"Era il mio sogno. Nonostante lo studio che avrebbe potuto darmi una carriera diversa da questa, da sempre ho voluto far parte dell`Arma dei Carabinieri. Ci sono riuscito e questo ritengo sia il mio lavoro, la passione che mi ha portato negli anni a lavorare nei vari Nuclei Operativi".
L.B.