Nibionno: dopo la vittoria ai campionati di Roma, l'ondina Susanna Negri si racconta

Passione e tanto impegno. Sono queste le caratteristiche della giovane nuotatrice di Nibionno, Susanna Negri.
A soli 20anni, Susanna colleziona da anni successi nel nuoto, sport che pratica a livello agonistico da ormai 8 anni, e che quest'anno l'ha vista vincitrice dei campionati italiani giovanili a Roma.
Non è questa l'unica vittoria ottenuta dalla giovane atleta nibionnese.
Susanna si è infatti aggiudicata il medesimo premio per la sua categoria ben 4 volte, specializzandosi nei 400 misti.
"Ho iniziato con le prime gare a 8 anni" ci ha raccontato Susanna "Mi ricordo ancora la prima volta: avevo una paura tremenda, e non volevo entrare in acqua".

Susanna Negri sul podio

Dopo aver frequentato i corsi di nuoto presso la piscina di Merone, l'ondina è entrata poi all'età di 15 anni nella squadra Canottieri di Lecco, dove ancora oggi si allena tutte le settimane due volte al giorno.
Susanna ha però collezionato altre vittorie partecipando a diverse gare: si è classificata due volte al terzo posto nei campionati italiani assoluti, sia invernali che estivi, e con la squadra lecchese ha inoltre partecipato a diverse competizioni all'estero.
Lo scorso mese ha inoltre vinto un trofeo in Portogallo, dove ha gareggiato insieme ad altre 9 atlete della Lombardia.
Ai campionati regionali, Susanna ha inoltre ottenuto più volte la vittoria nei 200 - 400 misti, nei 400 stile e nei 200 delfino.
"E' impegnativo - ci ha raccontato Susanna - soprattutto nel periodo estivo con i doppi allenamenti. L'anno scorso con la maturità ho diminuito le ore di allenamento, ma quest'anno con l'università sono più libera".
Il nuoto non è infatti l'unico impegno che la neo campionessa porta avanti durante l'anno. Dopo aver concluso con ottimi risultati il liceo socio-psico pedagogico presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "G. Bertacchi" di Lecco, Susanna è ora iscritta alla facoltà di scienze della formazione presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca.



"Nuotare è per me una grande passione -ha concluso Susanna - "e, nonostante i sacrifici che richiede, non ha mai smesso di essere prima di tutto un divertimento. È una cosa che mi piace e mi diverte, e anche se sono spesso via per le gare, riesco comunque a trovare il tempo per stare con la mia famiglia e per studiare". Responsabilità e sacrificio sono dunque gli ingredienti necessari per condurre un'attività sportiva di alto livello, senza rinunciare però al resto.
Il prossimo impegno sportivo per Susanna è rappresentato dai campionati italiani assoluti, che si terranno a Roma il prossimo 20 agosto.
Simona Alagia
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.