Bosisio: 150 piloti al trofeo Barzaghi che ha sancito la riapertura del ''motocross''

Quella di domenica 1 agosto, presso il campo di motocross di Bosisio Parini, è stata soprattutto una giornata di grande festa.

Un momento della gara

Si è, infatti, svolta la prima giornata del XIX Trofeo Barzaghi, appuntamento che si era già fatto conoscere negli anni passati, ma che quest'anno rinasce dopo quasi due anni di assenza. La seconda giornata del trofeo avrà luogo il 5 di settembre.



Si è trattato della prima gara ospitata al motocross Bordone dopo il lungo periodo di chiusura a causa della mancanza degli standard di sicurezza previsti. Solo sabato mattina infatti, i sindaci di Bosisio e Molteno hanno concesso il nulla osta per riaprire l'impianto, contestato in passato anche per motivazioni relative all'inquinamento acustico.



La giornata di ieri ha rappresentato comunque un buon inizio per la ripresa dell'attività del motocross Bordone.



Il Trofeo Barzaghi è una gara molto particolare, che risulta interregionale (vista la presenza di piloti romagnoli e piemontesi) ed aperta a donne (tre quelle iscritte, tutte giunte al traguardo con discreti risultati) e persone di tutte le età (la categoria erano, infatti, tutte OPEN).



In mattinata, fra le 9.30 e le 12.30, si sono svolte le gare eliminatorie, dove i piloti sono stati suddivisi in batterie; nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, è invece stato il momento di semifinali e finali assolute - in cui i piloti erano, comunque, suddivisi in categorie. Alle 17.30, il momento topico della giornata: la gara Supercampione.



A questa erano, in precedenza, stati ammessi i migliori 40 piloti della giornata: venti corridori dalla categoria MX1 e venti della categoria MX2.



A partire dalle 18 hanno avuto luogo le premiazioni, effettuate, davanti al solito pubblico festoso, dallo staff del Moto Club Bosisio, insieme al presidente, che è anche stato giudice di gara nella giornata del trofeo, Walter Gaiardoni.

Al centro il supercampione Tagliaferri

Dopo essersi complimentato personalmente con loro, Gaiardoni ha consegnato le classiche coppe a tutti i piloti distintisi per i risultati raggiunti durante le gare.

Il vincitore assoluto Tagliaferri al traguardo

Come sottolineato dagli organizzatori tuttavia, il Moto Club non ha voluto perdere l'abitudine di celebrare i meritevoli vincitori della Supercampione con un piccolo contributo economico.

MX2 Gruppo C

Da segnalare il pubblico, molto numeroso e costituito non solo da familiari e conoscenti, ma anche da appassionati.

MX1 Gruppo B

Sparso durante le gare in tante parti del tracciato, ha dimostrato con la sua presenza entusiastica di essere certamente lieto di poter ritornare a godere di una competizione di questo livello.

Le donne partecipanti alla gara

Durante la giornata erano presenti, presso il campo di motocross - oltre ad una settantina di volontari fra commissari di percorso e membri dello staff organizzativo addetto a servizi generali vari - numerosi medici ed alcune unità di Pronto soccorso e Vigili del fuoco.

MX2 Gruppo B

Per quanto riguarda "i numeri" relativi all'evento, al XIX Trofeo Barzaghi hanno partecipato 54 piloti per la categoria MX1 e 100 per la MX2, per un totale di circa 150 piloti, un numero leggermente inferiore ai 180-200 auspicati dagli organizzatori.

MX2 Gruppo A

Walter Gaiardoni, il presidente, ha motivato questa "piccola sbavatura organizzativa" argomentando che, dopo due anni di semi-inattività, anche a causa della necessità di gestire il tutto al meglio, ma in brevissimo tempo, "l'evento ha avuto forse poca eco e molti corridori avevano già altri programmi per l'estate".


CLASSIFICHE GENERALI DEI PREMIATI:

MX1 - Gruppo A: 1.De Rosa; 2.Toglinari; 3.Andressi; 4.Tagliaferri; 5.Rizzardi; 6.Gambalotti; 7.Campostori; 8.Vanini; 9.Pirovano; 10.Rossoni; 11.Lavetti; 12.Bagnarelli; 13.Rossini; 14.Abruzzo; 15.Saglimbeni.

MX1 - Gruppo B: 1.Borella; 2.Ganzetti; 3.Bolgeri; 4.Bolgeri; 5.Crippa; 6.Brevi; 7.Piroloni; 8.Merlo; 9.Grandi; 10.Aquilanti.

MX2 - Gruppo A: 1.Terraneo; 2.Gipponi; 3.Gilardi; 4.Ramon; 5.Porchia; 6.Tresoldi; 7.Croci; 8.Bravi; 9.Galimberti; 10.Biffi; 11.Corsini; 12.Piccolo; 13.Manzoni; 14.Andretto; 15.Bercini.

MX2 - Gruppo B: 1.Scandoli; 2.Paparusso; 3.Folcio; 4.Ruasella; 5.Valentini; 6.Casu; 7.Santagà; 8.Cabinato; 9.Orelli; 10.Giabelli.

MX2 - Gruppo C: 1.Susini; 2.Ferolo; 3.Bonanomi; 4.Gatti; 5.Gretti.

DONNE: Nocera (35a Gruppo A); Santagà (42a Gruppo B); Colombo (9a Gruppo C).

SUPERCAMPIONE (MX1 - MX2): 1.Tagliaferri; 2.Andressi; 3.Rizzardi.


Alberto Molteni
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.