Sirtori: cena di gala dei dipendenti comunali per ringraziare e salutare Ornella Fumagalli

Una serata particolare, quella dello scorso 2 ottobre, per gli amministratori e i dipendenti del comune di Sirtori.
Nel corso di una vera e propria cena di gala allestita all’interno della scuola primaria di via Pineta, il personale comunale di ieri e di oggi ha voluto ringraziare e salutare la signora Ornella Fumagalli, da 39 anni responsabile dell’ufficio anagrafe locale e recentemente ritiratasi dal lavoro per il meritato pensionamento.



“Una serata alla presenza dei sindaci emeriti, dei consiglieri comunali che si sono succeduti nei vari anni e degli amministratori comunali degli ultimi decenni, tutti riuniti per ribadire un corale e unanime “grazie” al lavoro portato avanti da Ornella nell’ultimo quarantennio – ha commentato il sindaco Davide Maggioni – il tutto, ovviamente, alla presenza gli attuali colleghi di lavoro, che hanno condiviso con lei la sua particolare praticità e determinazione nel risolvere i problemi e la sua indiscutibile competenza”.



Ornella Fumagalli tra i sindaci emeriti e l'attuale primo cittadino di Sirtori

Presenti alla serata i Sindaci emeriti e i Segretari Comunali che si sono succeduti nei vari anni, dal Cav. Emanuele Ponzone a Claudio Villa e Paolo Negri, fino all’attuale Sindaco pro-tempore Davide Maggioni; da Folco Tarchi e Antonino Atepi, fino all’attuale segretario Mario Blandino.



La signora Fumagalli insieme ai segretari comunali

Dipendente comunale dal 1971, Ornella Fumagalli è stata testimone dei profondi mutamenti demografici che hanno caratterizzato gli ultimi decenni del secolo, trasformando Sirtori in una realtà dinamica dove la popolazione si “muove” alla ricerca di un miglior posto di lavoro o addirittura inseguendo la carriera lavorativa all’estero, rendendo necessario un servizio anagrafico rapido ed efficiente in risposta ai continui movimenti della popolazione.

Ornella Fumagalli


Una presenza costante, quella della signora Fumagalli all’interno del municipio di piazza Brioschi, che ha spinto il consiglio comunale locale a richiedere in via formale al Presidente della Repubblica il conferimento della Stella al Merito del Lavoro, l’alta onorificenza che contraddistingue i cittadini italiani distintisi per laboriosità, perizia e condotta morale.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.