Casatenovo: riapre il passaggio pedonale per la Colombina ma con 'divieto di fermata'

Ingresso al passaggio pedonale
(Immagine di repertorio)
(Immagine di repertorio)
Il documento si riferisce al passaggio pedonale che collega Piazza della Repubblica con Via Mascagni, teatro nei mesi scorsi, di atti vandalici orditi ai danni degli spogliatoi della società calcistica Casatese.
Ignoti avevano infatti distrutto i servizi igienici della struttura, imbrattato muri e fatto una serie di danni non indifferenti. L'amministrazione comunale era stata costretta a chiudere per tre mesi la strada pedonale al fine di mettere in sicurezza le strutture colpite dal raid vandalico.
Il sindaco Colombo aveva addirittura manifestato l'intenzione di chiudere a tempo indeterminato il passaggio che già precedentemente si era reso teatro di scorribande notturne sempre ai danni della Casatese.
Il forte utilizzo della strada, che funge da collegamento tra il centro e il rione della Colombina ha però spinto la giunta casatese ha optare per una soluzione alternativa. In particolare infatti, l'arteria viene utilizzata da molti alunni che frequentano la scuola primaria di Via Giovenzana.
Ecco scattare dunque l'ordinanza che prevede il divieto di fermata o stazionamento per i pedoni. Si potrà attraversare la strada, ma senza fermarsi. In caso contrario potrebbe scattare una sanzione.
Il passaggio pedonale sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 16,30 e monitorato dai volontari del comune, dalla polizia locale e dalle forze dell'ordine in genere.
Un'ordinanza decisamente singolare, che come ha ammesso lo stesso sindaco, prende spunto da alcuni documenti emessi in passato da altri comuni dello Stivale, per contrastare atti vandalici, come per esempio il lancio di sassi dal cavalcavia.
G. C.