Garbagnate: ultimati i lavori in palestra, pronta a fine mese
L’ufficialità della notizia è arrivata nella giornata di oggi. Come promesso, i lavori di ristrutturazione della palestra comunale di Garbagnate Monastero saranno ultimati entro la fine del mese. A partire da novembre atleti, arbitri e pubblico potranno fare il loro ingresso nella rinnovata struttura, adeguata alle attuali normative in termini di sicurezza e regolamenti antincendio.
I lavori, iniziati nel mese di settembre, si erano infatti resi necessari per ristrutturare la parte relativa agli spogliatoi e ai servizi igienici, ormai privi dei requisiti richiesti per il corretto svolgimento delle competizioni.

Nel dettaglio gli interventi hanno interessato la pavimentazione dei locali adibiti a spogliatoio, interamente demoliti e ricostruiti con un rivestimento resinoso in grado di garantire una maggiore igiene e facilità di pulizia. Accanto alla palestra sono stati realizzati nuovi servizi igienici a disposizione del pubblico, assenti fino a quest’estate, e uno spogliatoio per arbitri omologato per poter ospitare arbitraggi doppi sul campo da gioco. A completare le opere un nuovo impianto di ventilazione, installato per consentire il ricambio d’aria previsto dalle norme Asl, nuove pareti rispondenti alle certificazioni antincendio e le cosiddette luci a “presenza uomo”, dotate cioè di sensori di movimento in grado di accendersi solo in occasione del passaggio delle persone.
L’importo totale dei lavori è stato quantificato in circa 260mila euro, una cifra consistente che dovrebbe garantire per i prossimi anni un sereno proseguimento delle attività sportive condotte nel Comune.
Nonostante la rapidità che ha contraddistinto l’esecuzione dei lavori, eseguiti nell’arco di due mesi, la “consegna” della palestra entro la fine del mese non sarà probabilmente sufficiente a far disputare l’incontro di pallavolo del Brongiovolley, in calendario per il 23 ottobre.
I lavori, iniziati nel mese di settembre, si erano infatti resi necessari per ristrutturare la parte relativa agli spogliatoi e ai servizi igienici, ormai privi dei requisiti richiesti per il corretto svolgimento delle competizioni.
Nel dettaglio gli interventi hanno interessato la pavimentazione dei locali adibiti a spogliatoio, interamente demoliti e ricostruiti con un rivestimento resinoso in grado di garantire una maggiore igiene e facilità di pulizia. Accanto alla palestra sono stati realizzati nuovi servizi igienici a disposizione del pubblico, assenti fino a quest’estate, e uno spogliatoio per arbitri omologato per poter ospitare arbitraggi doppi sul campo da gioco. A completare le opere un nuovo impianto di ventilazione, installato per consentire il ricambio d’aria previsto dalle norme Asl, nuove pareti rispondenti alle certificazioni antincendio e le cosiddette luci a “presenza uomo”, dotate cioè di sensori di movimento in grado di accendersi solo in occasione del passaggio delle persone.
L’importo totale dei lavori è stato quantificato in circa 260mila euro, una cifra consistente che dovrebbe garantire per i prossimi anni un sereno proseguimento delle attività sportive condotte nel Comune.
Nonostante la rapidità che ha contraddistinto l’esecuzione dei lavori, eseguiti nell’arco di due mesi, la “consegna” della palestra entro la fine del mese non sarà probabilmente sufficiente a far disputare l’incontro di pallavolo del Brongiovolley, in calendario per il 23 ottobre.
A. M.