Brianza Classica: concerti a Cremella, Cassago, Monticello e Viganò

Diciannove concerti in programma per una traversata della Brianza sulle onde della musica. Torna per l'ottava edizione "Brianza Classica", la rassegna dedicata alla musica da camera di tutte le epoche realizzata con il sostegno delle Province di Lecco e di Monza e Brianza e la collaborazione del Consorzio Brianteo Villa Greppi. Per questa nuova edizione sono 18 i Comune che hanno aderito all'iniziativa e che ospiteranno uno o più concerti. La manifestazione si è caratterizzata negli anni per la capacità di suscitare l'interesse e la passione di un pubblico vario ed eterogeneo, che spesso segue tutti gli appuntamenti in programma, attratto da un cartellone "cross-over" che propone repertori di autori, epoche e generi diversi, ma sempre di grande pregio e raffinatezza. E accanto alla musica ci sarà la possibilità di effettuare delle visite guidate a cura del Touring Club Italiano. Per quest'anno i siti interessati saranno le città di Valmadrera, Meda, Villasanta e Lomagna. Nomi celebri del panorama nazionale ed internazionale si affiancheranno a giovani talenti emergenti come il vincitore del Primo Premio Assoluto del Concorso strumentistico "Città di Giussano", che si esibirà proprio a Villa Greppi. Anche quest'anno la direzione artistica del festival è stata affidata al maestro Giorgio Matteoli, ideatore e fondatore del festival nonché presidente di EarlyMusic Italia, docente di flauto dolce presso il conservatorio dell'Aquila, violoncellista e direttore d'orchestra. Brianza Classica ha aperto il suo programma lo scorso 17 ottobre a Valmadrera con un concerto dedicato ad Alessandro Scarlatti nel 350esimo della morte. Domenica 24 a Villa Greppi di Monticello si è invece esibito al flauto traverso, Tommaso Pratola.
L'ingresso agli spettacoli è gratuito, anche se è consigliabile prenotare.

31 ottobre 2010, ore 17.00
Monza: Teatrino della Villa Reale
Ensemble Triaca Musicale "Tous nobles cuers"
Musica delle Corti del ‘400: Omaggio ad Ockeghem

 

7 novembre 2010, ore 17.00
Giussano: Sala Consiliare "Aligi Sassu"
Trio Fredrich - clarinetto, viola e pianoforte
Omaggio a Schumann

 

14 novembre 2010, ore17.00
Lissone: Palazzo Terragni
Quirino Principe racconta Ella Adaiewski:
"Una compositrice di San Pietroburgo in Italia tra XIX e XX secolo

 

21 novembre 2010, ore 17.00
Cremella: Sala Parrocchiale G. Paolo II
Duo Estense - flauto traverso e chitarra
Dalla serenata dall'Ottocento al Caffè Concerto

 

28 novembre 2010, ore 17.00
Nova Milanese: Auditorium Comunale
Orchestra Cantelli di Milano
Il compositore bambino: Concerto Sinfonico conclusivo della Settimana per l'Infanzia Adolescenza

 

12 dicembre 2010, ore 17.00
Macherio: Cineteatro Pax
Armonie Ensemble - clarinetto e trio d'archi
Sound tracks

 

18 dicembre 2010, ore 17.00
Correzzana: Sala Consiliare
Duo Gori / Gagliardi - violino e pianoforte
Natale ed...anniversari

 

19 dicembre 2010, ore 20.30 Viganò Brianza: Chiesa Parrocchiale
Spirabilia - quintetto di fiati
Natale: adagi, allegri e danze pastorali

 

1 gennaio 2011, ore 17.00
Lomagna: Sala della Comunità
Il Cortile delle Palme - quartetto d'archi
Concerto di Capodanno per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia
VISITA TCI

 

9 gennaio 2011, ore 17.00
Vedano al Lambro: Sala della Cultura
Ensemble "La Traversée Mythique
clavicembalo e viola da gamba
Musica per...tutte le mattine del mondo

 

16 gennaio 2011, ore 17.00
Robbiate: Palazzo Brugnatelli
Ensemble Duomo - mezzosoprano, viola e chitarra
La Spagna del ‘900: musica e canto

 

23 gennaio 2011, ore 17.00
Monticello Brianza: Antico granaio di Villa Greppi
Alessandro Andriani - violoncello solo
Da Bach ai contemporanei

 

30 gennaio 2011, ore 17.00
Villasanta: Sala Astrolabio
Duo Maria Pia Carola / Mohssen Kasirossafar
"Le variazioni Goldberg: pianoforte e percussioni iraniane"
VISITA TCI

 

6 febbraio 2011, ore 17.00
Brugherio: Tempietto S. Lucio Moncucco
Accademia Hermans flauto traversiere, due violini e basso continuo
Omaggio a Pergolesi

13 febbraio 2011, ore 17.00
Cassago Brianza: Sala Consiliare
Duo Alessandro Crosta / Nadia Testa flauto traverso e pianoforte
Giochi di flauti

 

27 febbraio 2011, ore 17.00
Ronco Briantino: Cineteatro Pio XII
Duo Maclè - pianoforte a quattro mani
Donne in musica

 

6 marzo 2011, ore 17.00
Meda: Villa Antona Traversi, ex Sala del Coro
Trio Courante - flauto dolce, violino e clavicembalo
Musica al tempo di Caravaggio
VISITA TCI


Info:
Ingresso libero dalle ore 17.00 circa (ad eccezione del concerto a Viganò Brianza che inizierà alle 20.30) fino ad esaurimento posti con prenotazione.
Riferimenti: 393/9321818
Indirizzo mail: info@earlymusic.it

Le visite guidate, a cura del TCI, sono prenotabili al numero di telefono 02/8526820 a partire da un mese prima della data di effettuazione, fino ad esaurimento dei posti.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.