''Meritate un premio''. Ma per ritirarlo servono 1.260 euro

Rosanna Rampin
Stupore e gioia per la Rampin che, secondo quanto comunicatole dalla società, avrebbe dovuto ritirare il riconoscimento il prossimo 28 novembre a Milano.
"Ero felice, perchè pensavo che sarei stata premiata per gli sforzi che negli ultimi anni ho messo in campo per lanciare la mia attività e per gli interventi di rinnovo che ho svolto di recente. Al tempo stesso volevo capire chi mi avesse segnalato o comunque come fossero risaliti alla mia società. Mi sembrava tutto un pò strano. Così ho preso appuntamento con una referente del premio che è venuta nel mio ufficio a Casatenovo la scorsa settimana".
La visita dell'incaricata della società ha saputo chiarire in pochi minuti, tutta la faccenda. Dopo aver spiegato natura e caratteristiche del premio e dato alla Rampin le indicazioni sulla serata di consegna dello stesso, ecco l'affermazione inaspettata.
"Mi ha detto che per ricevere il riconoscimento - ha affermato l'imprenditrice casatese - avrei dovuto pagare 1260 euro. Una cifra non certo irrisoria, se si considera che in genere un premio viene attribuito gratuitamente per meritocrazia e non certo a pagamento. Ho ringraziato la signora per la visita ma le ho detto chiaramente che da me non avrebbero avuto nemmeno un euro. Un episodio simile era già accaduto una decina di anni fa, evidentemente si tratta di un fenomeno diffuso".
Del premio in questione si era già occupata Striscia la Notizia nel 2006 con una serie di servizi d'inchiesta e interviste scaturiti dalla testimonianza di imprenditori che erano stati contattati dalla società per ricevere il riconoscimento.
G. C.