Sette Amministrazioni casatesi al capolinea: ecco chi ha scelto di restare a casa, chi si ricandida, chi torna in gioco e i volti nuovi della politica



Sono sette le amministrazioni comunali del Casatese interessate alla tornata elettorale del prossimo giugno. Se in alcuni casi sono ancora top secret i nomi dei candidati alla poltrona di sindaco, in altri i giochi sono pressochè definiti.
E' l'esempio di Barzago dove, a quattro mesi dalle elezioni, sono già  tre le liste intenzionate a concorrere per guidare il paese.
L'attuale sindaco Adriano Pozzi infatti, ha dichiarato di non volersi più ricandidare a causa dei gravosi impegni lavorativi. Una scelta che ha destato sorpresa, dal momento che nel 2004, Pozzi si era imposto sulla rivale Imelda Corbetta, ottenendo il 64% delle preferenze.

tentori.jpg

Mario Tentori

Al suo posto si presenterà  Mario Tentori, attuale capogruppo di maggioranza e consigliere provinciale, già  sindaco per due mandati sino all'ultima tornata. Sicuro invece l'addio, oltre al sindaco, degli assessori Marinella Pulici e Valentino Fumagalli, mentre un ritorno è quello di Natale Perego.
A sfidare Tentori come anticipavamo, saranno ben due liste. Quella di Massimo Rossi, 41enne segretario della Lega di Robbiate e di Carlo Manzoni, imprenditore nonchà© marito di Marisa Rovagnati, impegnata nelle file della minoranza consiliare "Insieme per Barzago".

fragomeli.jpg

Gian Mario Fragomeli

Confermato anche Gian Mario Fragomeli, attuale sindaco di Cassago. Il 35enne, impegnato nel direttivo provinciale del PD, ha sciolto le riserve di recente, accettando di sottoporsi nuovamente all'esito delle urne che nel 2004 lo aveva promosso con il 55,7% dei voti sullo sfidante Armando Crippa. Il destino dell'attuale minoranza, è invece ancora incerto.

s_castello.jpg

Luigina De Capitani

Anche il sindaco di Castello Brianza, Luigina De Capitani si sottoporrà  nuovamente al giudizio degli elettori. Sarà  lei la candidata sindaco del gruppo di maggioranza "Impegno e Trasparenza" che tenterà  di mantenere le chiavi del municipio per il quarto mandato consecutivo.
Un'avventura politica, quella del Carroccio a Castello, iniziata con il sindaco Antonello Formenti eletto per due volte consecutive e attuale vice della De Capitani. I due gruppi di minoranza "Insieme per Castello Brianza" e "Dialogo, disponibilità , progresso" sembra che non vogliano ripetere l'errore della scorsa tornata elettorale alla quale si sono presentati divisi. Ma nulla per il momento è stato ancora deciso.

guido.jpg

Guido Besana

A Cremella i giochi sembrano pressochè conclusi e per la seconda volta, sarà  di nuovo scontro tra Guido Besana, attuale primo cittadino e Dino Beretta, ex sindaco, che nel 2004 aveva perso per una manciata di voti. Se Franco Brivio dell'attuale minoranza "Amici di Cremella" correrà  con Besana, incerto è il destino di Enrico Molteni, che nel 2004 aveva presentato una propria lista ma che al momento sembra vicino all'unione con il sindaco.
A Casatenovo sarà  ancora sfida tra Giuseppe Perego della Lega e l'attuale sindaco Antonio Colombo, mentre il gruppo storico di centro sinistra, con a capo Ildefonso Ghezzi, sta pensando di proporre una lista alternativa all'attuale maggioranza.





Perego_Giuseppe.jpgs_casatenovo.jpg



Giuseppe Perego e Antonio Colombo

Incerta la situazione a Bulciago, dove sembra che sarà  ancora Egidia Beretta a guidare il gruppo "Per Bulciago" insieme a parte dell'attuale maggioranza. Anche se il sindaco non ha ancora sciolto ufficialmente le riserve, è quasi scontata la sua candidatura. Dubbi invece sul versante dei Democratici, che sono alla ricerca di un candidato da contrapporre all'attuale maggioranza di centro sinistra, che nel 2004 aveva vinto con il 50,5% dei voti. Si segnala inoltre la disponibilità  di Furio Frigerio, impegnato nelle file del gruppo sportivo Real Bulciago, a presentare una propria lista di centro destra.

s_bulciago.jpg

Egidia Beretta



Decisamente nebbiosa la situazione elettorale di Monticello, dove l'attuale sindaco Mario Villa, giunto allo scadere del secondo quinquennio amministrativo, non si potrà  più presentare. Se dal Parlamento non giungerà  il nulla osta per il terzo mandato ai comuni con meno di 5mila abitanti, come sembra, il gruppo di maggioranza schiererà  uno dei suoi uomini più giovani, ovvero Massimo Crippa, attuale capogruppo in consiglio e Carlo Ornaghi, assessore al bilancio, mentre lontana è la candidatura di Vittorio Cazzaniga, già  sindaco prima di Villa.


 


s_monticello.jpg

Mario Villa


Sul fronte centro destra continuano gli incontri tra Lega e Forza Italia per poter correre insieme. A questa coalizione è legato il nome di Luca Rigamonti di Cortenuova, che non ha mai fatto mistero di volersi buttare in un'avventura elettorale.
Vedremo come andrà  a finire. Intanto invitiamo i nostri elettori a votare il loro candidato sindaco ideale nel box che trovate nella nostra home page sulla destra. I dati così raccolti saranno inseriti in rete, all'interno della pagina di ciascun comune, con aggiornamenti pressochà© in tempo reale.

Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.