Meteo: la neve sta cadendo copiosa da domenica sera. Per ora l'accumulo è 6 cm. Nel pomeriggio attesi miglioramenti
Come da previsioni, nella prima serata di ieri la neve ha iniziato a cadere sul territorio.
La perturbazione ha acquisito maggiore intensità intorno alle ore 21, imbiancando prati, tetti e strade di una sottile coltre nevosa.
I fiocchi sono scesi per tutta la notte, alternando deboli a più forti precipitazioni.
Questa mattina il casatese si è svegliato completamente bianco. Per il momento non si registrano eccessivi disagi in termini di viabilità, perlomeno sulle strade principali, anche se nell'ultima mezz'ora, la neve si sta facendo via via più intensa e sta ''attaccando'' con maggiore facilità.
C'è da dire che spazzaneve e spargisale stanno passando con frequenza da ieri sera, tuttavia le strade secondarie destano qualche criticità in termini di percorribilità.
La stazione Meteo Sirtori alle 8 di stamattina registrava un accumulo neve di 6 centimetri, ma se la precipitazione dovesse proseguire per tutta la mattinata, potrebbe raggiungere quota 10 cm. Ma secondo le previsioni del Centro Meteo Lombardo, la neve dovrebbe trasformarsi in acqua già dalla tarda mattinata.
Veniamo ora alle temperature. A Bevera di Sirtori la minima si è avuta alle 1,51 di stanotte, con un -0,6°C, la massima di -0,1°C si è invece registrata alle 8,30 di oggi. A Cortenuova di Monticello invece, i valori sono leggermente più elevati, con la minima di 0,3°C e la massima di 0,7°C.
Maggiori dettagli e aggiornamenti nelle prossime ore. Intanto invitiamo i lettori a inviarci fotografie e a segnalarci situazioni di criticità o disagio.
La perturbazione ha acquisito maggiore intensità intorno alle ore 21, imbiancando prati, tetti e strade di una sottile coltre nevosa.
I fiocchi sono scesi per tutta la notte, alternando deboli a più forti precipitazioni.
Un paio di immagini scattate a San Feriolo di Barzanò
Questa mattina il casatese si è svegliato completamente bianco. Per il momento non si registrano eccessivi disagi in termini di viabilità, perlomeno sulle strade principali, anche se nell'ultima mezz'ora, la neve si sta facendo via via più intensa e sta ''attaccando'' con maggiore facilità.
Casatevecchio di Monticello
(Foto di Mario Ravasi)
(Foto di Mario Ravasi)
C'è da dire che spazzaneve e spargisale stanno passando con frequenza da ieri sera, tuttavia le strade secondarie destano qualche criticità in termini di percorribilità.
La stazione Meteo Sirtori alle 8 di stamattina registrava un accumulo neve di 6 centimetri, ma se la precipitazione dovesse proseguire per tutta la mattinata, potrebbe raggiungere quota 10 cm. Ma secondo le previsioni del Centro Meteo Lombardo, la neve dovrebbe trasformarsi in acqua già dalla tarda mattinata.
Veniamo ora alle temperature. A Bevera di Sirtori la minima si è avuta alle 1,51 di stanotte, con un -0,6°C, la massima di -0,1°C si è invece registrata alle 8,30 di oggi. A Cortenuova di Monticello invece, i valori sono leggermente più elevati, con la minima di 0,3°C e la massima di 0,7°C.
Maggiori dettagli e aggiornamenti nelle prossime ore. Intanto invitiamo i lettori a inviarci fotografie e a segnalarci situazioni di criticità o disagio.
