Bulciago: terribile impatto tra un'Alfa e una Punto sulla Sp342 al confine con Nibionno. Un 21enne e un 37enne in rosso al PS
Sono stati trasportati in codice rosso al pronto soccorso degli ospedali di Lecco e Monza i due uomini di 21 e 37 anni rimasti coinvolti in un terribile incidente verificatosi sulla provinciale 342 al confine tra Bulciago e Nibionno.
Erano da poco trascorse le 22,30 quando, appena superato il cavalcavia a scavalco della linea ferroviaria Lecco-Milano via Molteno, è avvenuto il violento impatto tra due vetture: un'Alfa 159 e una Fiat Punto.
La dinamica del sinistro è ancora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Merate intervenuti sul posto.
Dalle prime informazioni raccolte sul posto e ancora in attesa di una conferma ufficiale, sembra che l'Alfa stesse viaggiando in direzione Nibionno quando, all'altezza di Via Campolasco sia sia scontrata con la Punto.
Un urto violentissimo, il cui rumore ha richiamato i residenti in strada per cercaere di comprendere quello che era accaduto.
La Punto, condotta da un giovane nordafricano, è andata a schiantarsi con la fiancata sinistra contro il muro di un'abitazione situata di fronte al fiorista.
L'Alfa invece, ha proseguito la sua corsa per qualche decina di metri, ruotando su se stessa e schiantandosi frontalmente contro il muro di cinta di una villetta situata dall'altra parte della carreggiata.
Un urto talmente forte da aver abbattuto la recinzione in pietra dell'abitazione e distrutto completamente la parte anteriore della vettura.
I testimoni hanno temuto il peggio per le sorti del conducente. Subito dopo l'impatto infatti, dall'auto è uscito un denso fumo nero.
Sul posto nel giro di qualche minuto si sono portati i sanitari per prestare soccorso alle vittime. Prima però, è stato necessario attendere l'arrivo dei vigili del fuoco che servendosi dei loro strumenti sono riusciti a liberare i due coinvolti dalle lamiere accartocciate delle auto.
I pompieri si sono portati a Bulciago con due mezzi, mentre ben più numeroso è stato il numero dei mezzi di soccorso che hanno raggiunto la zona, ben cinque.
I due giovani a bordo della Punto e dell'Alfa sono stati caricati sull'ambulanza e trasportati in codice rosso ai nosocomi di Lecco e Monza. Diversi i traumi riportati dalle due vittime, dovuti principalmente alla violenza dell'impatto tra le due auto.
A regolare la circolazione delle auto sono intervenuti i carabinieri delle stazioni di Cremella e Costa Masnaga. A loro spetterà ricostruire nei dettagli la dinamica del sinistro, sul quale al momento sussistono ancora parecchi dubbi.
Quello che resta dell'Alfa coinvolta nel sinistro
Erano da poco trascorse le 22,30 quando, appena superato il cavalcavia a scavalco della linea ferroviaria Lecco-Milano via Molteno, è avvenuto il violento impatto tra due vetture: un'Alfa 159 e una Fiat Punto.
La dinamica del sinistro è ancora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Merate intervenuti sul posto.
Dalle prime informazioni raccolte sul posto e ancora in attesa di una conferma ufficiale, sembra che l'Alfa stesse viaggiando in direzione Nibionno quando, all'altezza di Via Campolasco sia sia scontrata con la Punto.
Un urto violentissimo, il cui rumore ha richiamato i residenti in strada per cercaere di comprendere quello che era accaduto.
La Punto, condotta da un giovane nordafricano, è andata a schiantarsi con la fiancata sinistra contro il muro di un'abitazione situata di fronte al fiorista.
L'Alfa invece, ha proseguito la sua corsa per qualche decina di metri, ruotando su se stessa e schiantandosi frontalmente contro il muro di cinta di una villetta situata dall'altra parte della carreggiata.
Un urto talmente forte da aver abbattuto la recinzione in pietra dell'abitazione e distrutto completamente la parte anteriore della vettura.
I testimoni hanno temuto il peggio per le sorti del conducente. Subito dopo l'impatto infatti, dall'auto è uscito un denso fumo nero.
Sul posto nel giro di qualche minuto si sono portati i sanitari per prestare soccorso alle vittime. Prima però, è stato necessario attendere l'arrivo dei vigili del fuoco che servendosi dei loro strumenti sono riusciti a liberare i due coinvolti dalle lamiere accartocciate delle auto.
I pompieri si sono portati a Bulciago con due mezzi, mentre ben più numeroso è stato il numero dei mezzi di soccorso che hanno raggiunto la zona, ben cinque.
La mura di cinta dell'abitazione di Via Briantea abbattuta dall'Alfa
I due giovani a bordo della Punto e dell'Alfa sono stati caricati sull'ambulanza e trasportati in codice rosso ai nosocomi di Lecco e Monza. Diversi i traumi riportati dalle due vittime, dovuti principalmente alla violenza dell'impatto tra le due auto.
A regolare la circolazione delle auto sono intervenuti i carabinieri delle stazioni di Cremella e Costa Masnaga. A loro spetterà ricostruire nei dettagli la dinamica del sinistro, sul quale al momento sussistono ancora parecchi dubbi.
La provinciale 342 è rimasta chiusa al traffico per più di un'ora. Il tempo necessario per rilevare l'incidente e rimuovere i due veicoli coinvolti.
Gloria Crippa - Simona Alagia