La Galbiatese-Oggiono battuta 5 a 0 dalla Primavera dell'Inter

Il 2011 inizia con un amichevole di lusso per la Galbiatese Oggiono: nel pomeriggio di domenica, presso il centro sportivo “De Coubertin”, i ragazzi di mister Marco Ravasi hanno affrontato la Primavera dell’Inter guidata da Fulvio Pea e Antonio Manicone.
La Galbiatese Oggiono collabora con l’Inter attraverso il progetto delle Scuole Calcio decentrate sul territorio: l’Inter fornisce il supporto tecnico e il brand per lo sviluppo dei piccoli calciatori della società bianco verde rosso blu.



Giocatori della Galbiatese Oggiono e dell'Inter insieme prima del fischio di inizio

La squadra primavera dell’Inter è fresca di qualificazione alla semifinale di Coppa Italia primavera e dopo aver eliminato la quotata Atalanta i neroazzurri dovranno affrontare i pari età della Roma. Non se la passa male nemmeno in campionato la seconda squadra dei campioni del mondo 2010, essendo terza nel girone B dietro a Varese ed Atalanta. L’Inter primavera, nel pieno rispetto del nome Internazionale della società, è un melting pot di culture, non solo calcistiche: c’è l’Italia di Biraghi, Crisetig e Dell’Agnello, la Repubblica Ceca di Kysela, il Brasile di Bessa, la Svezia di Carlsen, la Romania del talento Alibec, il Senegal di Thiam e la Slovacchia di Vojtus. In prima squadra hanno dato il loro apporto fondamentale in questo avvio di stagione difficile per l’Inter i Davide Santon ed i nigeriani Obi e Nwankwo.



La Galbiatese Oggiono

La Galbiatese Oggiono viene, invece, da una pesante sconfitta per 5 a 0 subita nel recupero pre natalizio da parte dell’agguerrito Colico dell’ex Francesco
Raggi: sicuramente i ragazzi bianco verdi rosso blu daranno battaglia nei prossimi match di campionato per risalire velocemente la classifica e avvicinarsi il più possibile ai play off che spalancano le porte per l’Eccellenza. Il test di domenica è stato sicuramente importante per assestare il gioco della squadra in vista della delicata ripresa del campionato Promozione:
domenica prossima la Galbiatese Oggiono affronterà in casa la Sovicese che la precede in classifica di soli due punti.



La Primavera dell'Inter

La partita si è giocata su un campo reso pesante dalla pioggia leggera che nelle ultime ore si è abbattuta sull’oggionese.

La Cronaca della Partita:

Galbiatese Oggiono: 1 Riva, 2 Nappa, 3 Conti, 4 Mauri, 5 Biffi, 6 De Lisio, 7 Rupani, 8 Martinoia, 9 Rota, 10 Frigerio, 11 Ciappesoni. A disposizione di mister Ravasi: Rigamonti, Cazzaniga, Magnolo, Platti, Colombo, Valsecchi, Girani, Lozza e Franceschetti.

Inter: 1 Bardi, 2 Natalino, 3 Biraghi, 4 Galimberti, 5 Kysela, 6 Duncan, 7 Mbaje, 8 Crisetig, 9 Longo, 10 Vojtus, 11 Thiam. In panchina accanto all’
allenatore Pea: Cincilla, Micheletti, Faraoni, Romano, Carlsen, Jirasek, Isaak, Tallo, Bessa e Dell’Agnello.


Parte subito forte la Galbiatese Oggiono che, dopo una prima fase di studio, cerca di mettere in difficoltà la difesa neroazzurra sorprendendola in contropiede. Al 10’ del primo tempo la Galbiatese Oggiono guadagna un calcio d’angolo pericoloso battuto da Conti. Martinoia stacca e colpisce di testa, ma il buon Bardi blocca a terra. Cinque minuti dopo passa in vantaggio l’Inter che forza centralmente con Duncan che insacca alle spalle di Riva. L’Inter cresce e l’Oggiono si spegne lentamente: al 20’ il capitano Natalino fa partire un’azione che vince un contrasto e sfonda lateralmente la difesa bianco verde rosso blu. Ad approfittarne è Thiam che mette facilmente il pallone in rete.


La Galbiatese Oggiono prova a reagire con folate offensive: Ciappesoni parte benissimo in contropiede, ma poi incespica in area e commette pure fallo di mano. Ottima ripartenza dell’Inter che con un tiro da fuori dello slovacco Vojtus si porta sul 3 a 0.
La Galbiatese Oggiono non ci sta e ci prova continuamente con Ciappesoni e poi con una splendida azione corale sempre di Ciappesoni, Rota e Frigerio. A tu per tu con il portiere neroazzurro Rota spreca calciando fuori. L’Inter approfitta della Galbiatese Oggiono sbilanciata in avanti e ne approfitta per controllare il match. Decisivo è ancora una volta Vojtus che mette a segno due goal fotocopia del primo: l’Inter ruba palla appena fuori dalla propria area e riparte praticamente da metà campo. La palla finisce sempre tra i piedi del numero 10 neroazzurro che esplode un gran tiro da fuori. Riva non può nulla contro la superiorità tecnico fisica degli avversari.


Nel secondo tempo entrambe le compagini mettono in campo formazioni di copertura e il gioco si imballa a centrocampo: 5 a 0 il punteggio definitivo al “De Coubertin”.
Da segnalare il risultato di un’altra amichevole: in mattinata gli Allievi 94 della Galbiatese Oggiono hanno battuto per 4 a 2 i pari età dell’Accademia Calcio Inter.
Giacomo Corti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.