Besana: la BMB sul palco di Sanremo con i "Gemelli DiVersi"
"Un'esperienza bella ed entusiasmante" sono queste le prime parole di Lorena Rigamonti, responsabile della BMB (Besana Marching Band), che la sera di venerdì 20 è approdata al palco musicale tra i più famosi in Italia. La BMB è, infatti, salita sul palco dell'Ariston che in questi giorni ospita il 59° Festival della Canzone Italiana. Ma c'è di più. I ragazzi della BMB hanno accompagnato l'esibizione dei "Gemelli diversi", la nota band milanese che ha presentato al pubblico la nuova canzone "Vivi per Miracolo".

"I ragazzi si sono divertiti e penso che sia stata una delle più importanti esperienze della loro carriera musicale -- ha proseguito la Rigamonti -- è stata tanta l'emozione ed per noi un onore perchà© il palco dell'Ariston è importante per tutte le persone che fanno musica in Italia" .
L'invito alla banda besanese, nata nel 1993, è giunto inaspettato ed è arrivato direttamente dalle 4 stelle della musica che, affascinati dalle loro performance, hanno chiesto di scortarli nel corso della quarta serata dello spettacolo e sperimentare così la fusione di due generi "di strada" come la marching band e l'hip hop. Da subito la macchina organizzatrice dell'associazione si è messa in moto e a gennaio sono iniziate le prove. Sul palco, per esigenze di strumentazione e palcoscenico, sono saliti solo 24 dei 60 membri della banda, gli ottoni e le percussioni ma tutti gli altri, tra il pubblico in sala, hanno fatto il tifo per i colleghi e naturalmente per i Gemelli Diversi. Tutta la BMB, parte del corpo musicale Santa Cecilia, è subito ripartita da San Remo alla volta di Nizza dove arricchirà con le sue musiche accattivanti e il suo show il carnevale della città .
J.R.