Casatenovo: all`asta su ebay libri e cartoline sulle ville più belle, datate inizio Novecento

Vecchie cartoline, libri di storia e scatti di angoli noti del comune di Casatenovo ritratti negli anni passati. È quanto impazza su ebay, il noto sito di aste online dove, spesso a prezzi davvero profittevoli, si fanno davvero degli affari e si compra di tutto, a volte anche oggetti ormai introvabili nei negozi.
Tra le varie case e capannoni messi in vendita da privati e agenzie si trovano anche curiose ed interessanti riproduzioni di un tempo oppure cartoline spedite negli anni Trenta da persone ormai defunte e che chissà come, dopo un tortuoso giro, magari fra i mercatini dell`usato e dell`antico, si ritrovano ora in bella mostra su ebay.

Panorama di Casatenovo con sfondo Grigne e Resegone

Vecchie cartoline che riproducono le immagini dei luoghi più caratteristici della storia di Casatenovo.
Ce ne sono due per esempio, di Villa Monteregio, la struttura che ospita da anni la sede dell'ospedale Inrca.

Cartolina scritta da paziente dell'Inrca nel 1943

A spedirla nel 1943 ad una parente di Novi Ligure, provincia di Alessandria, è stato un paziente che si trovava a Casatenovo per sottoporsi ad una serie di cure. E non è l'unica. Una seconda cartolina con la facciata di Villa Monteregio si trova all'asta su ebay e per aggiudicarsela gli appassionati di collezionismo devono sborsare ben 37 euro.



Ad impazzare sono comunque le cartoline che ritraggono le ville d'epoca più caratteristiche di Casatenovo. C'è un'immagine di Villa Greppi datata 1939 e acquistabile a 11,90 euro e allo stesso prezzo si può comprare anche una cartolina del 1951 di Villa Vismara, la vecchia residenza della storica famiglia di imprenditori, situata al confine con Galgiana.

Scalinata di Villa Mariani a Galgiana

Una riproduzione in bianco e nero delle scale di Villa Mariani è presente all'asta a 15 euro oltre a numerose cartoline con panorami di Casatenovo. In alcune è visibile la storica ciminiera della Vismara, esempio dell'industrializzazione che ha colpito il comune negli anni Sessanta, mentre nell'altra si vede il villaggio di Santa Margherita.



Non mancano nemmeno i libri dedicati alla storia casatese, come il volume sulla chiesa di Santa Margherita, acquistabile a 10 euro.
Insomma ce n`è per tutti i gusti. Basta semplicemente scegliere cosa si vuole, mettersi in lista per l`asta, offrire e poi aggiudicarsi l`oggetto.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.