Sirone: tolleranza zero sugli scherzi di Carnevale. Al bando spray e schiume

Singolare ordinanza quella emanata in queste ore dal responsabile del servizio vigilanza di Sirone dott. Claudio Locatelli
In vista dei festeggiamenti per il Carnevale e della relativa sfilata di carri allegorici in programma per il prossimo sabato 12 marzo, al fine di salvaguardare l’aspetto festoso della manifestazione è stata infatti stabilita la messa al bando le tradizionali bombolette spray e le schiume in uso dai ragazzini durante questi giorni di festa.

carnevalesirone3.jpg

I festeggiamenti del 2010

Una decisione, quella di imporre il divieto e l’uso improprio degli articoli per il Carnevale, resasi necessaria per scoraggiare comportamenti potenzialmente dannosi da parte dei giovani attraverso l’impiego di bombolette spray coloranti, vernicianti e schiumogene, nonché altri articoli fra i quali petardi, fialette puzzolenti, polveri pruriginose, manganelli e quant’altro.
“Tali materiali, per il modo spesso sconsiderato o con l’intento offensivo per il quale vengono impiegati, possono provocare danni diretti ed indiretti alla salute dell’uomo, alla sua integrità fisica ed all’ambiente, dando sovente luogo a diverbi e comportamenti rissosi che rischiano anche di influire negativamente sull’ordine e sulla sicurezza pubblica” si legge nel testo dell’ordinanza.


carnevalesirone.jpg

Una decisione drastica, quella del responsabile del servizio di vigilanza, volta a mettere fine una volta per tutte ai comportamenti sgraditi che spesso vengono riscontrati durante i festeggiamenti carnevaleschi.
“L’uso di sostanze schiumogene e coloranti a contatto con la mucosa congiuntiva provoca diretti danni alla salute umana e altresì fenomeni irritativi a livello oculare – prosegue il documento – si ritiene pertanto l’urgenza di dover intervenire in merito, al fine di prevenire il verificarsi di eventi pericolosi nell’interesse e a tutela della salute e dell’incolumità pubblica”.
 
Il divieto assoluto di utilizzo sul territorio comunale dei prodotti sopra citati verrà fatto rispettare nel periodo carnevalizio dagli operatori della vigilanza locale. Per i trasgressori sono previste sanzioni comprese tra i 25 e i 258 euro, oltre al sequestro della merce proibita e della conseguente denuncia penale dei soggetti inosservanti.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.