Costa M.ga: da Tregolo all’Irlanda, dove divenne ‘eroe’. La storia di Carlo Bianconi
1786 – 2011. La Comunità di Costa Masnaga si appresta quest’anno a celebrare i 225 anni dalla nascita di uno dei suoi più illustri concittadini, Carlo “Charles” Bianconi, venuto al mondo nella piccola frazione di Tregolo per divenire, solo pochi decenni più tardi, uno degli uomini destinati a rivoluzionare la storia dell’Irlanda moderna.
La fama raggiunta da Bianconi, dipinto con voce anglosassone “self made man” per la sua caratteristica di essersi “fatto da solo” partendo da zero, gli valse addirittura un contratto per l’avvio del primo servizio postale dell’isola, che affidò alle Bians il compito di smistare e consegnare la corrispondenza nelle case degli irlandesi. Questo sistema, particolarmente efficiente, costituisce ancora oggi la base della moderna rete di trasporti della nazione, che identifica a pieno titolo nella figura di Bianconi il suo fondatore.
Fotografie tratte da http://www.costamasnaga.altervista.org/
Carlo Bianconi
Partendo dal nulla e dando esempio della proverbiale laboriosità della gente brianzola, a soli sedici anni Charles (come nel frattempo era stato ribattezzato dai suoi concittadini) iniziò a mettere insieme alcuni cavalli e un paio di carrozze dando vita al primo sistema di trasporti a cavallo d’Irlanda.Il monumento dedicato a Bianconi nella piazza centrale di Clonmel
Nel giro di pochi anni, le Bians Cab (carrozze Bianconi, tradotto nella lingua locale) si sparsero a macchia d’olio nell’intera isola, arrivando a collegarne le principali città con corse giornaliere capaci di contare su un “parco” di oltre 100 mezzi e 140 stazioni, con oltre 4.000 miglia percorse quotidianamente.La fama raggiunta da Bianconi, dipinto con voce anglosassone “self made man” per la sua caratteristica di essersi “fatto da solo” partendo da zero, gli valse addirittura un contratto per l’avvio del primo servizio postale dell’isola, che affidò alle Bians il compito di smistare e consegnare la corrispondenza nelle case degli irlandesi. Questo sistema, particolarmente efficiente, costituisce ancora oggi la base della moderna rete di trasporti della nazione, che identifica a pieno titolo nella figura di Bianconi il suo fondatore.
Fotografie tratte da http://www.costamasnaga.altervista.org/
A. M.