Bulciago: è morto per un infarto Piergiorgio Fumagalli dei "Democratici". Il decesso in auto mentre ricasava




fumagalli.jpgPiergiorgio Fumagalli

E' morto ieri sera a causa di un improvviso malore, Piergiorgio Fumagalli, consigliere di opposizione a Bulciago. L'uomo, 62 anni, si è sentito male poco prima della mezzanotte, mentre stava rincasando con la moglie Milva e la figlia Anna a bordo della propria automobile, dopo una serata trascorsa con amici. A nulla sono servite le manovre di rianimazione operate dai sanitari. Fumagalli non ce l'ha fatta. Il 62enne, sposato e con una figlia, era molto noto in paese per via del suo impegno nella vita amministrativa. Assessore dal 1970 al 1980 e dal 1985 al 1995, è stato capogruppo di maggioranza dal giugno 1999 a settembre 1999, poi di nuovo Assessore dal settembre 1999 a giugno 2004, quando sindaco era Emilio Cattaneo. Nella scorsa tornata elettorale era stato lui a contrapporsi all'attuale sindaco Egidia Beretta, perdendo per una manciata di voti. Nato a Como il 29 maggio del 1947, laureato in scienze politiche presso l'Università  Cattolica del "Sacro Cuore" di Milano, Fumagalli era dirigente presso l'ufficio cultura del comune di Como. Appassionato era anche il suo impegno negli organismi parrocchiali e nella Commissione socio-politica del Decanato di Oggiono di cui Bulciago fa parte.


minoranzabulciago.jpgIl gruppo dei democratici. Secondo da
destra Piergiorgio Fumagalli

Una notizia comunicata questa mattina dal parroco nel corso della messa, che ha lasciato senza parole la comunità . "Non posso che esprimere il mio rammarico - ha affermato il vicesindaco Tonino Filippone - per la perdita di una persona che nonostante fosse all'opposizione ha sempre profuso massimo impegno in quello che faceva". Piergiorgio Fumagalli lascia un posto vuoto tra le fila dei "Democratici" gruppo che aveva guidato sino a pochi mesi fa e nel quale militava con passione e impegno. "Per noi è stato un colpo terribile, del tutto inaspettato e che ci ha lasciato senza parole' ha commentato l'amico e compagno di partito Giuseppe Visconti “Siamo profondamente scossi: era una persona sempre disponibile con tutti, aperta, cordiale e tranquilla. Era da anni in amministrazione: abbiamo perso un pilastro importante del nostro gruppo". Domani sera avrebbe dovuto esserci il consiglio comunale, ma probabilmente la seduta sarà  rinviata.
I funerali si svolgeranno martedì alle 14,30 presso la chiesa di Bulciago.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.