Da Arcore a Lecco a piedi sul Sentiero dei quattro parchi

Sabato 7 e domenica 8 maggio 2011, sarà riproposta un'escursione guidata di due giorni sul Sentiero dei Quattro Parchi, un grande evento di trekking e turismo lento nel cuore della Brianza più bella.
Nato da un'idea di Gruppo Valle Nava e Associazione per i parchi del vimercatese il Sentiero dei Quattro Parchi si propone come un percorso a piedi che da Arcore, cuore della Brianza vimercatese, porta a Lecco, utilizzando (quasi) esclusivamente la rete sentieristica di quattro parchi naturali.
Si parte da Arcore lungo i sentieri del Parco dei Colli Briantei, abbandonando la pianura per affrontare i primi rilievi collinari della Brianza lecchese. Si percorre per tutta la sua lunghezza il Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone per risalire poi le pendici del Monte San Genesio e proseguire sulla cresta del Monte di Brianza fino a Galbiate. Da Galbiate attraversando il Parco Regionale del Monte Barro si giunge infine alla città di Lecco e al Lario.

Sabato 7 maggio il gruppo partirà alle ore 9.30 dalla stazione ferroviaria di Arcore per affrontare una quarantina di chilometri in due giorni tra campi e boschi, godendo dei paesaggi della Brianza meno conosciuta.
Un trekking ad impatto ZERO perché si parte e si arriva sempre in stazioni ferroviarie della linea Milano - Lecco. Nell'arco della prima giornata si giungerà fino a Ca' Soldato, nel cuore del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, struttura messa a disposizione dal Parco stesso che ci ospiterà per il pernottamento (necessari sacchi a pelo e materassini). Chi vorrà rincasare per la notte proseguirà con una delle guide fino alla stazione di Olgiate Molgora. Da lì sarà possibile riprendere il treno e fare ritorno (tragitto 15-20 minuti) ad Arcore nel tardo pomeriggio.

Il giorno seguente il ritrovo per tutti è alle ore 9.30 (treno in partenza da Arcore alle ore 9.15) sempre presso la stazione di Olgiate Molgora. Da lì si ripartirà insieme (chi ha dormito a Ca' Soldato e chi invece ha preferito rincasare per la notte e raggiungerci nuovamente il giorno successivo) alla volta del Monte di Brianza e del Monte Barro, in una panoramica passeggiata verso Lecco. L'arrivo è previsto per il tardo pomeriggio a Lecco, da dove sarà possibile riprendere il treno verso Olgiate o Arcore, a seconda delle esigenze.
Se quaranta chilometri in due giorni sembrano eccessivi è possibile percorrere una sola delle due tappe o tutte e due pernottando a Cà soldato o rientrando a casa in serata, basta rispettare gli orari e luoghi di partenza sottoriportati:

Sabato 7 Maggio, 1° tappa, da Arcore ad Olgiate Molgora
Ritrovo ore 09.30 stazione FS di Arcore
Domenica 8 Maggio, 2° tappa da Olgiate Molgora a Lecco
Ritrovo ore 09.30 stazione FS di Olgiate Molgora
Rientro previsto in treno con partenza da Lecco intorno alle 17.00

Per prendere parte all'iniziativa è necessario inviare una mail con i propri riferimenti (nome, cognome numero di telefono, opzione prescelta) a vallenava@gmail.com

Chiediamo di specificare nella e-mail di iscrizione la modalità prescelta e cioè:
A. Tutte e due le tappe con pernottamento a Cà Soldato
B. Solo la 1° tappa con partenza da Arcore e rientro in treno da Olgiate M.
C. Solo la 2° tappa con partenza da Olgiate M. e rientro in treno da Lecco
D. Tutte e due le tappe senza pernottamento a Cà soldato

L'escursione in caso di maltempo verrà rimandata, eventuali informazioni dell'ultim'ora (variazioni di orario, annullamento escursione o comunicazione nuova data) verranno pubblicate su questa pagina.

http://sentiero4parchi.altervista.org/

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.