Garbagnate: il Comitato Bevere inizia i lavori di recupero dello Stagno di Brongio

È iniziata l’operazione di recupero dello Stagno di Brongio da parte dei volontari del Comitato Bevere, attivi nelle giornate del 28 e 29 aprile per le operazioni di pulizia del percorso naturalistico – didattico inaugurato nel 2004.
Soltanto alcune settimane fa, un gruppo di residenti aveva segnalato all’amministrazione comunale lo stato di degrado nel quale il tracciato versava da ormai diverso tempo, a causa della mancanza di manutenzione e del passaggio continuo di moto da cross lungo il sentiero.



I volontari del Comitato

Puntuali come ogni anno, i volontari del Comitato Bevere hanno provveduto a battere il percorso rimuovendo una grande quantità di rifiuti, tra i quali alcuni materiali pericolosi come batterie d’auto e fusti di olio esausto.
Il materiale, trasportato dai volontari nei pressi del parcheggio del cimitero di Garbagnate, è stato quindi conferito in discarica e smaltito nei modi previsti dalla legge.




L’iniziativa di pulizia proseguirà nelle prossime settimane, e porterà a un netto miglioramento delle condizioni del percorso dello Stagno di Brongio, area di grande pregio naturalistico considerata a pieno titolo un “diamante della Brianza” per le zone umide e il relativo ecosistema.



Poco più di un mese fa, a seguito delle segnalazioni della cittadinanza, avevamo percorso la prima parte del sentiero, che dal parcheggio del cimitero si inerpica nel bosco per proseguire in direzione dello stagno. A quell’epoca, lo scenario fu decisamente sconsolante: cartelli divelti, sentieri scavati dai pneumatici delle moto, bivi sprovvisti di indicazioni e un tracciato abbandonato alle erbacce e all’avanzare del sottobosco.


Una situazione non ulteriormente sostenibile, che ha spinto i volontari ad armarsi di pazienza e di sacchi dell’immondizia per iniziare le operazioni di pulizia, al fine di restituire il tracciato al suo “antico” splendore nella speranza di vederlo di nuovo affollato da famiglie, ragazzi e scolaresche diretti verso lo Stagno.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.