Nibionno Calcio, finita collaborazione con lo Xenia. Il Open Day delle giovanili

Il presidente Panzeri
La vicenda emerge da un'altra notizia che cogliamo l'occasione di segnalarvi. Partiamo dunque da quest'ultima. Sabato 28 maggio, il Nibionno Calcio organizza un Open Day per tutti i ragazzini delle leve 1995, 1996, 1997, 1998, 1999 e 2005. Dalle ore 14, presso lo stadio di Molino Nuovo, lo staff e gli allenatori presenteranno le attività del settore giovanile che la società del Lambro ha intenzione di realizzare per la stagione 2011-2012.
Venendo a conoscenza di questa iniziativa è normale chiedersi che fine abbia fatto lo Xenia. "Non è successo nulla di che: l'anno scorso abbiamo fatto questa fusione per il bene del Nibionno" continua Panzeri "Lo Xenia aveva un settore giovanile già formato e legarsi a loro era più facile che organizzare il tutto da zero. Sono però emerse differenze di vedute riguardo alla gestione sportiva. A questo punto è bene che noi prendiamo lo nostra strada per fare le cose con il piglio giusto. E' stato un matrimonio che non è andato bene: non ci sono stati grandi problemi di sorta, solo una differenza di vedute".
Il presidente del Nibionno Marco Panzeri ci tiene, poi, a sottolineare che "la fine del rapporto con Vittorio Mauri non c'entra assolutamente nulla".
Ricordiamo che Mauri ha un ruolo dirigenziale nello Xenia di Mariano e ad agosto 2011 era stato scelto come allenatore della prima squadra del NibionnoXenia che ha giocato l'Eccellenza. Alla fine dell'autunno, però, a causa della posizione in fondo alla classifica, il rapporto tra la società e Mauri si era interrotto. E' normale chiedersi se questo fatto è riconducibile alla fine della fusione tra le due compagini. Panzieri conclude ribadendo "come ho detto Vittorio Mauri non c'entra nulla. La gestione della prima squadra e la gestione sportiva del settore giovanile sono due cose indipendenti l'una dall'altra".
Alberto Giani