Casatenovo: la comunità in lutto per la morte di Andrea Longo. I colleghi del ristorante: ''Aveva il sorriso stampato sul volto''

Andrea Longo
A piangerlo c'è tutta la comunità di Cassina de' Bracchi, la frazione di Casatenovo dove il giovane viveva da sempre. Tutti ricordano Andrea come un ragazzo ''solare e disponibile, una persona alla mano, sempre sorridente''.
La tragica notizia della scomparsa del giovane si è diffusa ieri nel tardo pomeriggio, a qualche ora di distanza dall'incidente stradale nel quale ha perso la vita il 26enne.
Vicini di casa e coetanei delle ''Cascine'' ma in generale dell'intero paese sono rimasti sconvolti dalla prematura scomparsa di Andrea. Molti i messaggi di cordoglio lasciati su Facebook da coloro che avevano conosciuto il 26enne cuoco. ''Ho provato a non crederci ma purtoppo è tutto vero. Non c'è niente di peggio di un amico che se ne va.. Ciao Andre, mi mancherai!'' e ancora ''Vivrai per sempre nel mio cuore non dimenticherò mai tutto quello che abbiamo passato insieme mi mancherai....proteggici da lassù, ciao amico mio'', infine ''Mi mancherai..mi mancherà non incrociarti più nella via e ricevere un tuo saluto e un tuo sorriso''.
Andrea Longo viveva in Via Stoppani, una traversa di Via Dante Alighieri a poche centinaia di metri di distanza dall'Osteria de' Bracchi. Il padre Adelmo è agente di commercio nel settore della pubblicità, la madre maestra d'asilo. Secondo di tre figli, Andrea era molto legato alla sorella Federica di 28 anni e al fratello Francesco di pochi anni più giovane. Un ragazzo che, come molti suoi coetanei, era pieno di vita e coltivava tante passioni: su tutte la cucina e i motori.
Nonostante non avesse frequentato la scuola alberghiera, l'amore per i fornelli era scattato nel 26enne come un vero e proprio colpo di fulmine, a seguito di numerose esperienze in locali e ristoranti del territorio monzese, effettuate appena maggiorenne.
Stava tornando a casa dopo aver lavorato come ogni giorno al ristorante Il Clichè di Villasanta, quando è avvenuta la tragedia.
La provinciale 7 a Peregallo di Lesmo dove è avvenuto l'incidente
Nel locale situato a poca distanza da Monza il dolore è grande, soprattutto per Gabriele, amico e collega del 26enne casatese. ''Personalmente credo di non aver mai visto Andrea senza il sorriso'' ci ha spiegato quasi commosso ''Insieme ci divertivamo moltissimo, era un piacere lavorare con lui. Era un ottimo cuoco, il suo curriculum del resto parla da solo. Se devo ricordare un suo tratto distintivo direi la fantasia: tutti i primi piatti che proponiamo nel nostro menù sono opera sua. L'amore per la cucina era un talento che aveva dentro, nonostante non avesse mai frequentato nessun corso. Lo conoscevo da tanti anni e più volte avevamo parlato della possibilità di avviare un'attività insieme. Mancherà a me e a tutti moltissimo''.
Andrea Longo lavorava nel ristorante di Villasanta dal gennaio 2010; precedentemente aveva operato nelle cucine di moltissimi locali della zona: il Bacarà di Canonica di Triuggio, il Please di Lesmo, l'Argentè di Concorezzo e persino all'hotel Bulgari di Milano. Un'esperienza che vantava con orgoglio, e che aveva formato la sua preparazione ai fornelli.
La tragedia è avvenuta giovedì pomeriggio intorno alle 14,30, proprio quando il casatese stava facendo ritorno a casa dopo la prima parte della giornata dedicata al lavoro. Nei pressi della rotonda di Peregallo, a Lesmo, l'impatto con una vettura mentre era in sella alla Ducati acquistata da poche settimane, poi la carambola dall'altra parte della carreggiata, dove sopraggiungeva una donna alla guida di una Fiesta. Un urto che non gli ha lasciato scampo.
I funerali si terranno lunedì pomeriggio alle ore 15 presso la chiesa di Galgiana. Proprio ieri sera il parroco casatese, don Sergio Zambenetti ha parlato con i genitori, colpiti dalla perdita di un figlio ancora nel fiore dell'età.
G. C.