Oggiono: al Pala Oratorio successo per le semifinali regionali di volley
Domenica 15 maggio la grande pallavolo è stata ospite del Pala Oratorio di Oggiono. L’A.S.D. Pallavolo Lecco Alberto Picco in collaborazione con l’A.S.D. Oratorio Oggiono e il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco e dei comuni di Lecco e Oggiono ha organizzato la fase finale regionale del campionato categoria Under 18 Femminile della F.I.PAV. Lombardia.

Le ragazze dell'EAS Italia Orago
Il programma si è aperto alle 11 del mattino con la prima semifinale presso il centro sportivo Bione di Lecco, tra Futura Yamamay Pro Patria di Busto Arsizio (serie B2) e Norda Foppapedretti Bergamo (serie A1 e campione europeo in carica), mentre la seconda semifinale tra EAS Italia Orago (serie B1) e MC Carnaghi Villa Cortese (vice campione nel 2009 – 2010 in serie A1 e vincitrice della Coppa Italia nel 2009 – 2010 e 2010 – 2011) si è svolta ad Oggiono.

Le pallavoliste dell'MC Carnaghi Villa Cortese
La partita è terminata per un secco 3 set a 0 in favore di Villa Cortese. Un risultato che non deve però ingannare, con i primi due set giocati sino all’ultimo punto con risultati di 25 – 19 e 25 – 20. Nell’ultima frazione cedimento delle ragazze di Orago che riescono a conquistare solo pochi punti: 25 – 8 il punteggio finale.

Le allieve della pallavolo oggionese

“L’A.S.D. Oratorio Oggiono ringrazia il pubblico intervenuto e tutti coloro che si sono prodigati per realizzare la manifestazione, in primis i volontari della cucina, gli allenatori del settore pallavolo ed il suo infaticabile responsabile Antonio Gerosa e le ragazze della categoria Allieve che hanno fatto da assistenti durante il match” hanno commentato dal direttivo della società sportiva oggionese.

Per la cronaca la semifinale lecchese ha visto le varesine di Busto prevalere per 3 set a 1 nei confronti delle quotate bergamasche della Foppapedretti. Pari merito al terzo posto, dunque, Foppapedretti e Orago.
La finalissima tra Villa Cortese e Pro Patria si è conclusa in serata con il risultato di 3 set a 1 in favore di Villa Cortese. Parziali 25 – 22, 26 – 28, 25 – 21, 25 – 21.

Queste le formazioni scese in campo
MC Carnaghi Villa Cortese: Ardo Cristina (Libero), Bertaiola Silvia, Bianchini Marika, Bordignon Martina, Bosetti Caterina, Costenaro Roberta, Dall’Ara Alessandra, Di Pinto Sonia, Figini Francesca, Mazzaro Irene, Mazzola Ilaria (Libero), Perinelli Elena, Sylla Miriam Fatime. 1° allenatore: Bardelli Franca, 2° allenatore: Galimberti Igor, dirigente accompagnatore: Nicora Francesca.
EAS Italia Orago: Bernasconi Roberta (Libero), Bottino Federica, Castiglioni Chiara, Colombo Chiara, Danesi Anna, Danieli Valentina, Ferrara Arianna, Filippini Beatrice, Garbarini Sara, Parrocchiale Beatrice (Libero), Redaelli Alice, Romano Viviana, Ruben Marta. 1° allenatore: Colli Stefano, 2° allenatore: Bosetti Giuseppe, dirigente accompagnatore: Danielli Fabio.
Le ragazze dell'EAS Italia Orago
Il programma si è aperto alle 11 del mattino con la prima semifinale presso il centro sportivo Bione di Lecco, tra Futura Yamamay Pro Patria di Busto Arsizio (serie B2) e Norda Foppapedretti Bergamo (serie A1 e campione europeo in carica), mentre la seconda semifinale tra EAS Italia Orago (serie B1) e MC Carnaghi Villa Cortese (vice campione nel 2009 – 2010 in serie A1 e vincitrice della Coppa Italia nel 2009 – 2010 e 2010 – 2011) si è svolta ad Oggiono.
Le pallavoliste dell'MC Carnaghi Villa Cortese
La partita è terminata per un secco 3 set a 0 in favore di Villa Cortese. Un risultato che non deve però ingannare, con i primi due set giocati sino all’ultimo punto con risultati di 25 – 19 e 25 – 20. Nell’ultima frazione cedimento delle ragazze di Orago che riescono a conquistare solo pochi punti: 25 – 8 il punteggio finale.
Le allieve della pallavolo oggionese
“L’A.S.D. Oratorio Oggiono ringrazia il pubblico intervenuto e tutti coloro che si sono prodigati per realizzare la manifestazione, in primis i volontari della cucina, gli allenatori del settore pallavolo ed il suo infaticabile responsabile Antonio Gerosa e le ragazze della categoria Allieve che hanno fatto da assistenti durante il match” hanno commentato dal direttivo della società sportiva oggionese.
Per la cronaca la semifinale lecchese ha visto le varesine di Busto prevalere per 3 set a 1 nei confronti delle quotate bergamasche della Foppapedretti. Pari merito al terzo posto, dunque, Foppapedretti e Orago.
La finalissima tra Villa Cortese e Pro Patria si è conclusa in serata con il risultato di 3 set a 1 in favore di Villa Cortese. Parziali 25 – 22, 26 – 28, 25 – 21, 25 – 21.
Queste le formazioni scese in campo
MC Carnaghi Villa Cortese: Ardo Cristina (Libero), Bertaiola Silvia, Bianchini Marika, Bordignon Martina, Bosetti Caterina, Costenaro Roberta, Dall’Ara Alessandra, Di Pinto Sonia, Figini Francesca, Mazzaro Irene, Mazzola Ilaria (Libero), Perinelli Elena, Sylla Miriam Fatime. 1° allenatore: Bardelli Franca, 2° allenatore: Galimberti Igor, dirigente accompagnatore: Nicora Francesca.
EAS Italia Orago: Bernasconi Roberta (Libero), Bottino Federica, Castiglioni Chiara, Colombo Chiara, Danesi Anna, Danieli Valentina, Ferrara Arianna, Filippini Beatrice, Garbarini Sara, Parrocchiale Beatrice (Libero), Redaelli Alice, Romano Viviana, Ruben Marta. 1° allenatore: Colli Stefano, 2° allenatore: Bosetti Giuseppe, dirigente accompagnatore: Danielli Fabio.
Giacomo Corti