Castello B: commozione alla consegna dei libri per ricordare la scomparsa Daniela Ragazzoni



E' passato poco più di un anno dalla scomparsa di Daniela Ragazzoni, 38enne molto attiva nelle battaglie ambientaliste e a favore dei diritti degli animali.
L'associazione nazionale "Lega Anti Vivisezione" (LAV), alla quale Daniela era iscritta sin dalla giovane età , ha voluto ricordarla con affetto e commozione attraverso la donazione alla Biblioteca Comunale di Castello Brianza di molti libri, testi ed illustrazioni, soprattutto per i bambini che illustrano la necessità  del rispetto e dell'armonia degli esseri umani con la natura che li circonda.

I_Genitori_di_Daniela.JPG


Roberto e Rita Ragazzoni, genitori di Daniela

La somma con cui sono stati acquistati i libri era stata originariamente raccolta dagli amici e dai parenti di Daniela a favore dell'associazione, che ha deciso di devolvere il ricavato per diffondere la cultura animalista a Castello Brianza, Comune di provenienza della giovane.
Presenti alla donazione, tenutasi sabato pomeriggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale, il Sindaco Luigina de Capitani, l'Assessore alla Cultura Simone Maggioni, alcuni rappresentanti della LAV (che hanno rivolto il loro ringraziamento alla famiglia della giovane scomparsa) ed i genitori di Daniela, commossi ed ancora molto sentiti della mancanza della loro figlia.

IMG_1945.JPG


I rappresentanti della Lav e l'assessore Simone Colombo

Parole di ringraziamento anche da parte del Sindaco De Capitani. "Sono certa che Daniela sarebbe stata felice di vederci qui oggi, della donazione che ci è stata fatta. Sicuramente in questo momento Daniela è qui con noi".
Troppo grande per poter parlare, la commozione dei genitori della 38enne, che hanno però voluto ringraziare i membri dell'associazione e dell'amministrazione comunale, per aver ricordato con questo gesto, la figura di Daniela e il suo grande impegno per il mondo animalista.

IMG_1950.JPG

Daniela Ragazzoni era molto conosciuta in paese, soprattutto tra gli appassionati di sport e fitness. Aveva infatti dedicato la sua vita all'attivita' sportiva e sino al 2004 aveva gestito la palestra "Happy Gym" presso il centro commerciale Laghetto di Dolzago, lungo la Provinciale 51.
R.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.