Casatenovo: centinaia di atleti della Casatesport impegnati nella dimostrazione del kung fu all'Auditorium
Atleti di kung fu ''in mostra'' la scorsa settimana presso l'Auditorium di Casatenovo, dove si è svolta "La perla del drago", dimostrazione di arti marziali organizzata dalla scuola T'ien-Shu A.S.D. Casatesport con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
Gli allievi del Maestro Marina Gazzale si sono esibiti sul palco proponendo forme e prestabiliti, esercizi normalmente destinati alle pedane di gara, con maschere e costumi, su basi musicali, offrendo uno spettacolo coinvolgente.
Dai bambini più piccoli, scesi sul palco come piccoli draghi, che hanno esordito col "gioco del guerriero" e una sequenza di cadute per poi passare ai ragazzi e ai prestabiliti con armi e di difesa personale fino agli adulti, che si sono esibiti in prestabiliti e in forme a mani nude e con le tipiche armi del kung fu: bastoni lunghi, ventagli, sciabole e armi snodate come catene, dardi e nunchaku a tre sezioni.
Momento culminante della serata è stata la chiusura dello spettacolo col teatro a luci spente, si sono alternati sul palco in rapida successione gli atleti casatesi che hanno eseguito maneggi con armi "luminose" creando effetti e giochi di luce molto suggestivi.
Un ringraziamento va al maestro Gianni Nese del Centro Studi Kung Fu Ferno che ha eseguito il taglio con la spada ad occhi bendati, e ai suoi allievi che hanno esibito delle forme.
Si ringrazia anche il maestro Silvano Manzoni cintura nera di 7° dan, l'istruttore Pinuccio Zanaboni cintura nera di 2° dan del Gruppo Sportivo Liscate settore Karate con i loro allievi che hanno portato in dimostrazione alcuni kata e un esempio di kumite dando un importante contribuito alla realizzazione dell'evento.
Gli allievi del Maestro Marina Gazzale si sono esibiti sul palco proponendo forme e prestabiliti, esercizi normalmente destinati alle pedane di gara, con maschere e costumi, su basi musicali, offrendo uno spettacolo coinvolgente.
Il maestro Marina Gazzale
Dai bambini più piccoli, scesi sul palco come piccoli draghi, che hanno esordito col "gioco del guerriero" e una sequenza di cadute per poi passare ai ragazzi e ai prestabiliti con armi e di difesa personale fino agli adulti, che si sono esibiti in prestabiliti e in forme a mani nude e con le tipiche armi del kung fu: bastoni lunghi, ventagli, sciabole e armi snodate come catene, dardi e nunchaku a tre sezioni.
Momento culminante della serata è stata la chiusura dello spettacolo col teatro a luci spente, si sono alternati sul palco in rapida successione gli atleti casatesi che hanno eseguito maneggi con armi "luminose" creando effetti e giochi di luce molto suggestivi.
Un ringraziamento va al maestro Gianni Nese del Centro Studi Kung Fu Ferno che ha eseguito il taglio con la spada ad occhi bendati, e ai suoi allievi che hanno esibito delle forme.
Si ringrazia anche il maestro Silvano Manzoni cintura nera di 7° dan, l'istruttore Pinuccio Zanaboni cintura nera di 2° dan del Gruppo Sportivo Liscate settore Karate con i loro allievi che hanno portato in dimostrazione alcuni kata e un esempio di kumite dando un importante contribuito alla realizzazione dell'evento.
Foto Gruppo AFCB